martedì 23 dicembre 2008

TERREMOTO A LODI

SCOSSA di terremoto avvertita a Lodi, come Milano, Genova e Firenze alle 16.25. Non si conoscono danni.

mercoledì 17 dicembre 2008

BROGLIACCIO DI CONSIGLIO

BROGLIACCIO CONSIGLIO 17 12 2008

Bosani:
Chiedo inversione odg presentato. (prima Astem).

Sala:
Accorto mancano luci piazza e via Marsala buche…

Rossi su proposta Bosani.
Segnalo commissione, penultima riunione, notizia possibile odg aggiuntivo che riguardava Astem. Accordo comune, detto che non avremmo inserito punti Odg di consiglio precedentemente convocato… Mentre di questa partita Astem informati, trovati altri due punti passati in Commissione di cui noi non avevamo alcuna evidenza… Non comprendendo le motivazioni urgenza, abbiamo espresso perplessità sull’inserimento. Registro che richiesta di inversione dimenticata motivazione. Astem provvedimento delicato e importante. Io altri due provvedimenti non vedo motivata urgenza. Proponiamo di invertire anticipazione Astem, come concordato e rinviare in coda dopo mozioni altri punti usciti ieri l’altro.

Guerini:
Subito Astem, poi, al termine del punto si vede.

Rossi:
No dopo mezzanotte. Astem prima… se c’è necessità, altro consiglio.

Colizzi: Voto su inversione? No, disponibilità al confronto. Specifico revoca commissione edilizia.. già fissato consiglio 12 gennaio, porteremo punti residui. Consiglio termina mezzanotte.

Augussori.


CREMONESI:
Asta deserta. Nel 2001, piano vendita patrimonio: 289 alloggi e 158 box. Possibile concessioni valorizzazioni, società investimento immobiliari quotate… Vantaggi diritto privato: flessibilità gestionale, managing e capacità di indebitamento, grazie leva finanziaria con accesso al credito… Società patrimoniali, Iva può essere eventualmente rimborsata. Obiettivo opportunità di pensare patrimonio comunale non bene statico, da conservare solo, ma considerato in tutti i Comuni il patrimonio bene strumentale e dinamico per perseguimento fini pubblici. Più approfondisce, più provvedimento importante. Modifica integrazione statuto Astem, con possibilità acquisto risanamento e valorizzazione per conto proprio e terzi e gestione immobili comunali. Aggiunto, anche se non necessario, a richiesta Cda Astem. Sistema innovativo per recuperare risorse importanti. Percorso nuovo per noi e per la città..

SICHEL:
Ultimi tempi parlato di mutui Astem, poi apertura credito ipotecaria, poi trasferimento temporaneo…

GETILLI:
Tasso interesse legale…

(Rossi protesta affermando che si incazza. Sindaco: guardi che è in Consiglio. Colizzi: dibattito no plotone esecuzione. Credo che dopo chiarimenti, tutti parlino poi risposte)

GETILLI:
Prestito Astem tasso interesse legale e a tempo definito.

SICHEL:
Dove Astem prende soldi alienazioni?

Lite sindaco Rossi. (No pedagogia, noi replicheremo) Rossi: capire tutto in una serata? Pedagogia la faccia a qualcun altro.

GETILLI:
Ipotesi o innalzamento fido, o mutuo… Nel rispetto indicazioni date da Assestamento e richiesta pervenuta dal Consiglio di avere minori costi possibili, riusciti attraverso accordi con la Banca ad avere compensazione nello stesso giorno da Astem e Comune di Lodi da pagamento e acquisizione dei terreni e 12milioni 600 mila, che comporta compensazione stesso giorno e eliminazione costi da parte di ambo le parti. Prima Astem verificava mutuo o innalzamento fido. Raggiunto Astem, Banca e Comune concretizzata dopo approvazione Consiglio e Cda. Pagamento-prestito per Astem nell’anno prossimo e stesso giorno compensazione.

MAGGI:
Confesso non aver capito neppure io, provvedimento sottolineo inizio che finalmente si risponde di una delle peggiori pagine dell’amministrazione. Gioco delle tre carte, sulle spalle Astem e Lodigiani. Tutto nasce da Asta comune per vendere terreni 8 milioni. Asta quasi deserta… varie motivazioni, prezzo alto, crisi… Non so la causa. Problema grosso: finanziare investimenti con ricavato presunto, senza decisioni Comune sfonda patto di stabilità, con penalizzazioni: no personale, no mutui tranne 5 per cento contributi stato, tetto spese, e riduzione indennità e gettoni consiglieri. Disagi per i lodigiani? Discutibile: storica: 2006 beneamato non rispetta patto. Quest’anno in più taglio trasferimenti, poca differenza,. Amministratori sì su stipendi. Concordo che criteri patto discutibili: per pagare investimenti nuovi e vecchi Comune deve trovare cifra equivalente entrate, indipendentemente da salute casse, non in discussione. In Parlamento, finanziaria 2009, consente disapplicazione sanzioni al fine di pagare imprese per opere. Naturalmente vale per chi rispettato patto 2006: scriteriata decisione.
Migliore definizione: mero artificio contabile. Vero esempio finanza creativa, molte dichiarazioni che criticavano Tremonti con cartolarizzazione. Differenze: Tremonti fece con elevata professionalità, voi con partecipata che fa Gas e reti… Differenza notevole. Gli amministratori competenti nel loro settore, non nell’immobiliare e lo sapete anche voi, visto limiti determina: assistenza finanziaria Comune e tavolo di coordinamento: quindi Astem non ha la professionalità, visto che operazione mai svolta. Partita di giro, ma va pagata. Astem non ha i soldi: glieli prestate voi… Astem deciderà in seguito se accendere mutuo o avvalersi finanziamento comunale anche in seguito. Questo ingessa bilancio Astem: o non vende e deve gestirli pagando interessi, oppure vende prezzo base, perdendo 378mila euro. Teoria anche prezzo maggiore, con plusvalenza: in quel caso a rimetterci c’è il comune. Poi, problema di trasparenza: Asta pubblica consente prezzo migliore, in Commissione a mia esplicita domanda è Spa e può scegliere modalità più opportuna: trattativa privata? Chiedo di spiegare intenzioni:
erogazione finanziamento
Cosa fare in caso di plusvalenza a Astem

Preoccupazione mia e di forza italia. In Commissione anche Paganini fiducioso capacità Astem. Fiducia non mi basta, preferivo sentire presidente Coltri, più in grado spiegare ripercussioni sul bilancio. Richiesta di audizione per An, Fi, Lega. Proposta respinta, mancanza di trasparenza. Clamoroso errore politico. Ceduto sulla carta a società partecipata 98% Comune e per incassare denaro avete prestato soldi per la vendita. Incassate anche interessi. Astem vittima sacrificale di vostra incapacità di programmazione. Complimenti, solidarietà a Coltri, vittima sacrificale, costretto a gestire patata bollente.

ROSSI:
Art. 46: F.P. aula solo sospensione. Vedo volentieri vigili, ma vederli subentrare solo per mia voce gesto intimidatorio.

Pedagogia: parlo quando capito, sindaco. Qui mi sa che ogni assessore ne sa un pezzettino. Per ora sentiamo parlare di trasferimento liquidità temporanea. Quale istituto 15 milioni di euro aree standard che a seguito Pii.. Bipielle? Socio e dipendente… Non c’è parere legalità revisori conti. Valorizzazione? Ma se non passa non avete soldi… Astem modesta municipalizzata. Noi ceduto Lineagroup parte buona, restava quella con numeri in rosso. Mettiamo società servizi condizione di fare da prestanome per alchimia… Gioco davvero rischioso, snaturiamo scopo societario. Chiunque può fare eccezione. Per un’operazione di un paio di mesi. Operazione al limite: fatta per aggirare una legge dello Stato.
Art. 65 regolamento, situazione delicata. Non va affrontata in modo superficiale. Tutte distanze con cosa che potrebbe rivoltarsi. Voto per appello nominale, per identificare responsabilità.

Colizzi: revisore potrà rispondere. Ammetto votazione nominale. Consiglio decide. Sottoporremo a giudizio 9 consiglieri comunali presentata Rossi.

Paganini:
No confusionari e spendaccioni: Asta ottobre. Mai visto atto destinato Astem. Comunque non si stravolge.

GALLARATI:
Si trasforma Astem in impresa edile… Imprese certificate. E astem con grosso patrimonio, non lo è.

(…. Uffa)

AUGUSSORI:
Bosani e Baroni dicono che è l’inizio di altre iniziative. Quindi non finisce qui… Comune già parte Aler, maggiore collaborazione… Secondina già oggetto protocollo intesa Aler… 40 alloggi.


SINDACO:
No giri di parole: affrontato un tema. Obiettivo, per scelte compiute nell’anno, trovare strumento per rispettare il patto. Strumento effetti entro termini 31 dicembre. Patto non è, è unilaterale e subito negli effetti dagli enti locali e modificato per volontà di una sola parte… Modifica necessità precisare meglio nello statuto… Aggiramento legge dello Stato: Patto è meccanismo veramente di misurazione contabile… Artifizi? Sì, ma pienamente legittimi.
Revisore: assestamento già detto sì… Immobiliare? Oggi patto stabilità, non strategico. In futuro valutazione strategica prossimi mesi, per vera patrimoniale, con riflessione più apProfondita.
Aler? Negativo per due motivi: relazione con Astem più calda che Aler (partecipazione). Su Aler tema prossime settimane molto dura. Proposta di legge (contrario) che estromette rappresentanti enti locali.
Emendamenti Maggi
Emendamento alla delibera riguardante l’“Autorizzazione ad apportare modifiche allo statuto di Astem s.p.a. e a cedere alcuni beni immobili patrimoniali”.

Inserire dopo le parole “tenere conto di” le seguenti parole:

prevedere nella futura scrittura privata tra Astem s.p.a. e Comune di Lodi l’obbligo di trasferire al comune l’eventuale plusvalenza, detratte le spese necessarie alla vendita e gli eventuali interessi del finanziamento concesso dal comune

Emendamento alla delibera riguardante l’“Autorizzazione ad apportare modifiche allo statuto di Astem s.p.a. e a cedere alcuni beni immobili patrimoniali”.


Eliminare dall’articolo r) dello statuto dell’Astem le seguenti parole “la costruzione, la ristrutturazione, la trasformazione, la valorizzazione, il risanamento”



Emendamento alla delibera riguardante l’“Autorizzazione ad apportare modifiche allo statuto di Astem s.p.a. e a cedere alcuni beni immobili patrimoniali”.

Inserire dopo le parole “tenere conto di” le seguenti parole: prevedere nella futura scrittura privata tra Astem s.p.a. e Comune di Lodi

l’obbligo di vendere tramite asta pubblica i seguenti immobili:

n. 16 box seminterrati in Via Raffaello
n. 3 reliquati di area ubicati in zona PIP S. Grato
area ubicata in zona Albarola
area ubicata in Via Marchi (lotto B2)
area ubicata in Via Marchi (lotto B3)
area ubicata in via Selvagreca (lotto C1)
ufficio in Via Strepponi n. 2 (ex sede Cisl)


Sindaco: accettiamo, ma non modo perentorio. Affrontiamo, qualche minuto pausa... Però capire se politicamente significato o no?

(Me la voti però la delibera)

Maggi: Do ut des?

Sindaco (in sostanza) Ciccio, non rompere... no migliorativo, ma politico.


Sospensione? (Maggi scrive emendamenti senza dirlo a LEGA e senza confronto interno)
Roba da folli.

SOSPENSIONE PER "ALTA" MEDIAZIONE MAGGI SINDACO. LA LEGA RIDE CON LA STAMPA.

RIPRESA:
Colizzi. Chi presenta emendamenti si faccia dare la regolarità tecnica.

SINDACO:
Pausa utile per chiarirci le idee... Espliciti senza essere irrispettosi. Capito che in relazione a contenuto risposte su emendamenti da parte dei proponenti un apprezzamento in senso positivo... però non portano valutazione diversa dal punto di vista politico sul voto. Ribadisco quanto detto: elemento di garanzia alla minoranza di Consiglio. Non le ritengo un miglioramento al provvedimento, quindi l'emendamento III, eliminazione dallo statuto Astem ristrutturazioni meritava essere rivisitato. Parere contrario. Destinazione plusvalenza è Astem che decide in assemblea cosa farne. Se aumento di capitale, voto in consiglio, le garanzie ci sono. Contrario.
Sull'altro emendamento, qui amministratori procedono con trasparenza: mantengo quanto detto. Elemento Asta pubblica immobili. Non aree ambiguità: potremmo assumere emendamento, ma da modificare. Anziché vendere, almeno obbligo di esperire asta pubblica, se deserta. Chiedo modifica emendamento.

MAGGI:
Voto emendamenti.

Colizzi: primi due: pareri negativi. Terzo, modifica accettata proponenti. Voto, contrario. 11 sì, 1 astenuto, contrari 24
Voto numero 2. Bocciato. Uguale.
Terzo emendamento. Parere favorevole. Almeno una procedura per asta...
Voto. 36 sì. Unanime.

Richiesta voto nominale. Richiesta nove consiglieri. Colizzi favorevole... Accettata la richiesta. Procere estrazione lettera.

Colizzi per errore vota contro all'Operazione Astem. Gazzola contraria per davvero.
Io a verbale. Ho sbagliato a votare, assumo responsabilità personale di essere consenziente al provvedimento.

PARTITO DEMOCRATICO

UN SINDACO DI FORMAZIONE CATTOLICA...

lunedì 15 dicembre 2008

ALTA VELOCITA' AL PALO


FRECCIA ROTTA

Il grande treno dell'Alta velocità che solca il Lodigiano si è piantato sul percorso fra Roma e Napoli. Passeggeri al freddo. Se anche l'Italia andasse sulla Luna, troverebbe il modo di causare un guasto allo Shuttle...

Mah

sabato 13 dicembre 2008

ANTICIPAZIONE

INTERVISTA BIPAGINA A FELISSARI DOMANI SUL GIORNO.

venerdì 12 dicembre 2008

ESITO DEL SONDAGGIO: LODI E' (QUASI) COME GELA

Dall'Ansa:
I carabinieri del Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia di Codogno (Lodi) hanno rintracciato ieri dopo4 anni di latitanza e arrestato il 44enne albanese L.A.che deve scontare una condanna ad 8 anni di reclusione per un tentato omicidio commesso il 19 giugno 2001 a Gela (Caltanissetta).
Allora l'uomo venne fermato dalla pattuglia di una Volante del locale Commissariato, ma reagì sparando agli agenti con un fucile a cannemozze. I poliziotti risposero al fuoco, riuscendo poi ad arrestarlo.

mercoledì 10 dicembre 2008

VOTA LA DETERMINA PIU' PAZZA

Dopo l'iniziativa dedicata al comunicato stampa più folle, che presto concluderemo con una votazione finale, giusto per Natale, oggi variamo una nuova iniziativa. Vota la determina più pazza che c'è: vi sottoporremo fra quelle adottate da Comuni e Province le determine (provvedimenti dei dirigenti comunali) più strane che troviamo.

A più tardi per la prima scelta...

lunedì 8 dicembre 2008

PIU' CARTOLINE SI MANDANO PIU' PREMI SI VINCONO


Votate, votate votate!

LA PROVINCIA INVENTA L'ASSOCIAZIONE EX CONSIGLIERI










Ha il retrogusto di una bocciofila per grandi del passato e per trombati. Eppure il Consiglio provinciale l'ha istituita, senza tema di ridicolo, dando un paio di regole, fra cui l'obbligo di una quota associativa e la possibilità di contributi provinciali. In sostanza si crea una specie di campi elisi per vecchi guerrieri dell'urna.




Permetteteci dunque di scherzare un po' sulle figure degli illustri vertici istituzionali del Lodigiano....

domenica 7 dicembre 2008

SUADENTI RICORDI DELLA GUERRA DI LIBIA


TRUPPE ITALIANE D'ARTIGLIERIA A TRAZIONE ANIMALE...

sabato 6 dicembre 2008

MORALE DELLA SERA

Guido detesta i ditini alzati di chi ha sempre qualcosa da insegnare. Lasciateci sbagliare da soli, senza bisogno di fare gli errori degli altri.

venerdì 5 dicembre 2008

LODI, GELA E TAVAZZANO (Il signor Bandera è un negazionista) - capitolo 2

Riceviamo da un gentile lettore sul tema della similitudine (o meno) fra Lodi e Gela:



Buongiorno,stavo seguendo questa cosa interessante, e ho trovato questa sua risposta, alla quale vorrei controbattere con dei dati. E' facilissimo trovare atti riguardanti le infiltrazioni mafiose nel lodigiano, ma visto che io sono un ridicolo blogger-scribacchino e lei è un Giornalista, le darò solo qualche spunto: 2006, procura di Caltanissetta, indagine e arresti tra il varesotto, il lodigiano e il bresciano per una serie di appalti e subappalti edili, anche alla centrale di Tavazzano, legati ai Rinzivillo e a Bernascone. Oppure sempre nel Varesotto, sarebbe stato interessante seguire - interessante per un Giornalista, dico - le indagini sugli appalti del nuovo reparto di malattie infettive di Varese, dove ci fu un passaggio di consegne dalla ditta "A" alla ditta "B" di Gela, senza che venissero fatti, pare, i dovuti controlli antimafia nonostante il titolare della ditta B fosse già stato sotto inchiesta due volte per associazione a delinquere di stampo mafioso. E poi c'è il grande fermento e movimento intorno agli appalti per l'Expo, gli appartamenti che la 'Ndrangheta continua a comperare tra il lodigiano, il cremasco e il milanese... ma qui mi fermo, sicuramente un Giornalista come lei avrà più mezzi e capacità per approfondire.Io il "La" perché lei si informi l'ho dato. Poi se prefersice mettersi in coda insieme a quanti preferiscono negare l'emergenza mafia al Nord, faccia pure. La capirei anche, è una fila con le poltroncine, comoda, riscaldata e natalizia.Cordialmente,Francesco Lanza

E noi volentieri gli rispondiamo, allegando alla presente i sensi della nostra stima. (come vede il suo dubbio sul fatto che la risposta venisse o meno pubblicata è stato fugato)


Caro signor Lanza, prima di risponderle nel merito, intanto, le sottopongo una questione terminologica, che però trovo ricca di significato.
La prego: non scriva giornalista con la maiuscola. E' una professione come un'altra. La scriva come scriverebbe medico, insegnante, dentista o spazzino. Non come se scrivesse Prefetto o Cardinale. Quanto alla definizione che dà di sé (scribacchino), se è autoironia, l’apprezzo e la faccio mia: chiami anche me così. Se, invece, pensa che la definirei io così in modo negativo, allora sbaglia.
Continuo a sbigottirmi davanti allo scalpore che suscita la mia affermazione, scritta su questo blog (come vede anch’io faccio lo scribacchino) nell’agosto scorso. Tornato dalle ferie, infatti, appreso del brutto episodio che aveva coinvolto la settimana precedente Giulio Cavalli, decisi, fuori da qualsiasi ruolo professionale, di esprimere sul mio diario telematico la mia solidarietà. Che, stenterà a crederlo, era addirittura sincera. A questa aggiunsi l’espressione di una sensazione di fastidio per la valanga di comunicati stampa, di disparate prese di posizione assessorili, sulla vicenda. Per me avevano allora e hanno tuttora l’odore di speculazioni politiche. Forse non sarò esperto in criminalità organizzata come il signor Cavalli, ma credo di intendermi un poco dell’aria che tira nei palazzi della politica. Non foss’altro perché – per servizio - li frequento di tanto in tanto. Giudicavo queste prese di posizione anche un po’ pericolose, soprattutto per la riservatezza e l’efficacia delle indagini che credo le forze dell’ordine stiano tuttora portando avanti. Con questo non penso neppure di aver peccato mortalmente, visto che la stessa vittima di tali minacce ha tenuto la faccenda riservata a lungo, prima che uscisse sulla stampa locale. Aggiunsi anche un’altra notazione: Lodi non è Gela.
Mi stupisce, francamente, che oggi tali parole risuonino come una bestemmia in chiesa, o se preferisce come un colpo di tosse durante un monologo teatrale. Perché lo stesso signor Cavalli, nella risposta che gentilmente volle apporre in calce al mio scritto sul blog, proprio ad agosto, non pensò minimamente di contestarla.
“Hai ragione: Lodi non è Gela (fortunatamente per Lodi), ma l'operazione che sta dietro allo spettacolo è Gela, Palermo, Partinico e tant'altro di sana antimafia fuori dai comunicati stampa, di Lodi ne vedo proprio poca(fortunatamente per lo spessore dello spettacolo)”.
Questo, fra altre cose che può tuttora consultare su questo sito, mi scrisse allora il signor Cavalli. Evidentemente le stesse parole che non parvero turbare la coscienza di Giulio Cavalli allora oggi suonano al suo orecchio come fonte di giusto sdegno civile. Ne prendo atto. Vuol dire che rispondo oggi ad una obiezione che forse doveva arrivare un poco prima.
Quello che allora intendevo dire – senza che neppure il mio attuale attore-censore preferito avesse nulla da ridire - era semplicemente questo: le condizioni di operatività della criminalità organizzata sul territorio lodigiano non sono le stesse di quelle della Sicilia. Non mi risulta che le mafie controllino direttamente il territorio, che decidano i nomi degli assessori o dei sindaci, che richiedano somme a carattere estorsivo ai commercianti del Lodigiano. In questa sintesi di poche parole non c’era scritto “la mafia non esiste”, o “la mafia non ha interessi in Lombardia”. Né mi pare mai di aver detto qualcosa come “non esiste un pericolo”. Se l’ha letto da qualche parte a mia firma o me l’ha inteso dire, mi dica dove. Che la mafia (con la camorra e la ‘ndrangheta) abbia investito il suo denaro o esportato boss grazie alla pratica del soggiorno obbligato non è cosa che persino io ignori. Pensi che anche il sottoscritto cronista di provincia ingiacchettato (scusi se la ripeto, ma la definizione mi piace assai) ha avuto incidentalmente di che scrivere sull’argomento. Se la cosa la diverte, posso rivelarle che persino ai tempi in cui facevo il collaboratore gratis in uno dei tanti giornali dell’hinterland milanese, mi sono potuto occupare di qualche caso di omicidio, che chiaramente era riconducibile a questioni legate alla criminalità organizzata. E - si regga forte – riuscimmo anche a scriverlo. Senza dare la colpa agli albanesi, come con una efficace ironia sosteneva l’altra sera il signor Cavalli. Se le capita di tanto in tanto di scorrere il giornale per cui scrivo (non è cosa obbligatoria, ma libera ed eventuale) forse avrà trovato anche qualche articolo relativo a un’inchiesta napoletana sul traffico di rifiuti che partiva da aziende lombarde (anche pavesi, anche del Sud Milano) in direzione di una disgraziata discarica abusiva gestita dalla camorra. Nulla di eclatante, per carità, nulla di rivoluzionario, solo il racconto di cose già dette (altrove) e mai raccontate di recente ai lodigiani o ai pavesi, per i quali al momento lavoro. Soprattutto, nulla per il quale io vada in giro a menar vanto: glielo dico solo perché lei mi ha gentilmente chiesto conto di cosa faccio io e di quali poltrone occupi. Posto che le poltroncine che eventualmente decido di occupare, comode e natalizie che siano, rientrano nella beata categoria degli affari miei, visto che lei gentilmente me ne chiede conto, io intendo fornirglielo: ho intenzione di occupare le poltrone che mi detta la coscienza, che finora, creda, non mi ha ancora rimproverato nulla del mio comportamento pubblico. Le poltrone che generalmente occupo da titolare sono pagate direttamente da me, o al massimo dall’editore per cui lavoro, mai dal denaro dei contribuenti, al massimo da quello dei lettori. Vede bene, però, caro signor Lanza che c’è una differenza: se lei gentilmente mi chiede conto delle mie posizioni personali, delle mie opinioni, o dei miei comportamenti, che trova addirittura il tempo di classificare come negazionisti, sappia comunque che io le rispondo a titolo di cortesia, non avendo mai chiesto a lei conto delle sue attività o delle sue opinioni, né avendo intenzione di farlo.
Ora vedo che lei, con gentile sollecitudine, mi invita a prendere in esame alcune segnalazioni. Quella relativa a Varese, che non mi giunge nuova, può senz’altro girarla ai miei colleghi della Città Giardino. Io sono un cronista di provincia, ma per ora non mi occupo di quel territorio nello specifico. Quanto a Tavazzano, per adesso, mi sono limitato a riportare in un articolo di oggi una frase dello stesso signor Cavalli alla famosa serata. Se però, su questo episodio come su altri fatti, potesse darmi qualche indicazione preziosa, magari de visu, non disdegnerei di approfondire… Accettiamo volentieri segnalazioni e aiuti da qualsiasi parte provengano. Anche da coloro che ritengono di poterci moralmente giudicare.
Detto questo, non vorrei rifare in brutta copia, e a dimensioni ridotte, dibattiti già noti. Io di certo non sono Sciascia, non so se lei si senta Pino Arlacchi.


con cordialità e scusi la lunghezza della risposta
Guido Bandera

giovedì 4 dicembre 2008

GUERIN PENSIERO


Analisi cerebrale del sindaco Guerini, secondo le ricerche del Parco tecnologico padano

CONTRORDINE: IERI CI HANNO INSEGNATO CHE LODI E' PROPRIO COME GELA

Abbiamo peccato di lesa maestà. Facciamo volentieri ammenda: evidentemente scrivendo che Lodi non era Gela abbiamo toppato magistralmente. Ci hanno spiegato ieri che siccome boss mafiosi prendono appalti a Tavazzano (una cosa è dirlo, un'altra è poterlo scrivere su un giornale: ci vogliono atti che per la nostra insipienza non abbiamo trovato) Lodi (o meglio Tavazzano) è come Gela. Ne prendiamo atto: evidentemente dicendo quella che ritenevamo una ovvietà geografica pensavamo di segnalare solo che qui, ancora per il momento, in futuro chissà, non chiedono il pizzo ai commercianti del centro e non ci sono palesi tentativi di infiltrazione mafiosa nelle istituzioni, anche perché, altrimenti, siamo certi che i per nulla rampanti attori di città con la felpa non presterebbero la loro opera nel gestire spettacoli o dirigere sale teatrali... Che dire, ci siamo sbagliati, facciamo ammenda e abiuriamo. A tal proposito quindi, visto che senz'altro presto la redazione locale per la quale mi onoro di lavorare sarà sciolta per infiltrazioni mafiose, prego il gentile pubblico di rispondere all'annuncio qui sotto pubblicato. Così da riempire il posto lasciato vacante dalla cacciata di quel rampante cronista di provincia.

lunedì 1 dicembre 2008

LA POLENGHI NELLE MANI DI UNO SVIZZERO SALERNITANO

Buono, sano, Mastrolia
Come il latte della zia...

mercoledì 26 novembre 2008

Brogliaccio di Consiglio comunale. Con effetti comici sorprendenti

Rossi occupa banchi maggioranza Giunta. Lite su appello. Noi bici, appello, appello. Colizzi: la smetta con l’Actor studios. Non mi faccio dettare l’agenda dalla maggioranza. Arriva passamonti…

Non ho giustificazioni per assenti.


(appello 20.35 contro 20.45)
AUGUSSORI:
Purtroppo giro di una settimana disimparato regoletta su orario appello. Perché questa settimana meno ligio. Ci viene da pensare che quanto successo altra volta legato capigruppo. Invito che le faccio come mio presidente, quello che su verbale precedente, fare aggiungere mio intervento due punti e parentesi chiusa. Faccina. Si usano per esprimere senso testo. Ironia. Dimostrato stasera, come tutte le sere, anche in sedute particolare o estate, dimostrato che non eravate pronti. Noi d’ora in avanti qui 20.30.01

Colizzi: Appello altra sera 20.45. Stasera 20.35. Ricordo che in mezz’ora appello. Pare ovvio lettura aticolo 36. Riunione capigruppo altra sera convocata. Siccome Rossi detto che avevate problemi, data 26 proposta in alternativa, 27. Tutti capigruppo d’accordo. Pomeriggio chiama Bruschi, cinque Fi non possono. Quindi capigruppo convocata 19. Data fissata per il 26.
Provvedimento Fi: colleghi Fi presenti non intervenuti, Gis passata, Se sapevano di questo, intervenivano. Assenti tutti e 7, colgo con sorpresa. Magari collega Pdl Molinari potrà dare delucidazioni.

BRUNETTI:
Appello 20.45 altra volta. Pur riconoscendo libera iniziativa opposizione, tutto corretto. Tutti arrivati nei dieci minutici canonici. Discordanza fra nostri orologi e quello consiglio, avanti qualche minuto.

ROSSI: Perdoni per la goliardia per enfatizzare cosa che invece ha aspetto politico grave. Vorrei intervenire in dissenso con Augusori (Ironia). Non mi appello ai regolamenti. Da 14 anni confronto pubblico senza nascondersi dietro cavilli. Maggioranza dovere garantire numero legale, e lei tutto il Consiglio. Spiace doverle ricordare che eletto con i voti di tutti. L’altra sera, al contrario del solito, non ho visto la sua garanzia. Non so se manovra accelerata maggioranza. Lei trincerato dietro regolamento, ma lei non fatto come solito interventi politici.

MOLINARI:
Cerco rapidità. Lei cronistoria commissione, devo dire che aldilà motivi, comunque circostanza particolare. Lei ha tirato in causa su assenza Fi. Intervento in replica con consigliere presa con sottoscritta. I consiglieri Fi in aula non rappresentavano né An né Lega. Assenza Fi non posso giustificare io. Non so motivi, so solo detto capigruppo. Bruschi detto impedimento in commissione. Questo quanto so, non c’è ancora PDl, capogruppo An.

COLIZZI:
Visconte dimezzato. Animale politico, bestia politica., Sempre regolamento elastico. Contingentare orario, richiesta arrivata da opposizione. Se opposizione voleva intervenire con filibustering…Avrei voluto suggerire…

Corsano interviene, Colizzi zittisce: prenda appuntamento.
Corsano: No atto contro di lei, ma sollecitati a entrare 20.30, ora 9.04: facciamo il nostro lavoro senza perdere tempo.

Colizzi: Suo intervento mi rasserena.

BILANCIO:
Intervento Getilli (allegato)

SICHEL:
Quest’anno avete deciso in giunta operazione ponte astem per rispettare il patto. Non riuscite a ridurre spese, ma taglio 5 per cento trasferimenti e 30 per cento stipendi. Norme drastiche decise da Tremonti, ma portano a federalismo fiscale. Taglio Ici enti locali, dure, ma daranno modo. Penso che operazione Astem lecita, Perché detto ultimo momento? Cdm Astem ci risulta che non ancora riunito mentre operazione già partita. In merito voto contrario.

MOLINARI:
Assestamento di bilancio. Emerge da bilancio propensione spese correnti non bilanciata propensione spese capitali. O meglio, corrente sempre speso, capitale non accade altrettanto. Stanziamento iniziale capitale variaz negative verde e mobilità ciclistica, record negativo, 100% 250mila euro. Strade e marciapiedi – 100mila euro. Corre obbligo ricordare quanti incidenti ciclisti e pedoni. Meno 850mila euro per verde ma nuova antenna. Con buona pace Baroni. Difese spondali, ancora meno soldi. Tutte le volte vicesindaco dice che somme da mettere a bilancio, poi iter burocratici con carenze altri enti. Ma trascorsi due anni: difese spondali, e tremare lodi. Ritardo Lodi progress.. Ricordo champagne per eccelso polo fieristico in fresco da un po’, non vorrei diventi primizia. Accenno escamotage degno di Houdinì. Astem: non invenzione, ma rivisitazione quanto fatto in altre realtà,,, 12 milioni. Giustificato in commissione come necessità valorizzazione come scopo oggetto sociale Astem. Astem darà utili –500 mila –25mila che non pare godere ottima salute, ora comune che non è riuscito a vendere un metro o un box, pensa di cedere prezioso patrimonio che non voluto dai privati, ceduta a partecipata che dovrebbe occuparsi di gas. Il comune vende terreni a sé per non sforare patto che due anni fa fieri e orgogliosi avete sforato. Messi con le spalle al muro, e modo peggiore per affrontare problema: cosa c’entra Astem con immobiliare per cui bisogna essere attrezzati? Dove prende soldi Astem se non prestito, aggravando conti. Astem non ha limiti stabilità, ma libri contabili in tribunale senza quadrare conti. Chiaezza: comune finanzia Astem importo. Ma quali modalità? Tasso zero, interessi? Quali?Siamo appena colpiti da crisi, riflessi per lungo tempo. Peso che infliggete a partecipata sarà grave.

GAZZOLA:
Da quadro generale assestamento, particolare da elenco investimento, grazie ufficio dati con celerità,evince riduzione investimenti (escluse alienazioni) 40 per cento opere previste. Quasi spontaneo pensare non conforme o sempre oculata previsione finanziamenti o cosa intervenuto così negativo in previsione. A parte considerazioni, variazione più macroscopica mancate alienazioni. Ritardo asta per burocrazia. Non era il caso di prevedere tempi di complesse procedure? Non era auspicabile impegnarsi con ogni sforzo e ulteriore diligenza per bandire asta scorsa estate, per avere il tempo di valutare, nel caso di deserto, soluzioni più convincenti e finanziariamente più solide. Necessità stare patto comprensibile, no ruolo opposizione volere male città, ma uso Astem per fare cassa lascia perplessa. Astem un po’ gracile e sottocapitalizzata. Preferibile discutere di creare patrimoniale propria comune, come a Milano. Ma calendarizzata con anticipo, visto non congiuntura favorevole mercato. Escamotage non illegittimo, ha più connotato di spostamento del problema che una soluzione. Astem paga o no interessi di estensione di finanziamento? No riduzione utili eventuali del Comune? Per questi dubbi e pur rendendomi conto difficoltà, voto contrario.

SICHEL:
Fatto personale, stampa locale leggo pochissimo.

ROSSI:
Assestamenti di stasera sono frutto grande alchimia magica… Direi che david copperfield da imparare rispetto a previsione iniziale da proprietà giustamente all’asta e della quale mercato risposto non interessa: non so dire se perché numeri esagerati o contingenza momento fa saltare situazione… Vedo però che per far quadrare il cerchio serve alchimia.. Non sono contrario alle alchimie, vivo quotidianamente difficoltà dei Comuni per far quadrare bilanci. Su questa sempre consolidata contrazione. Trasferimenti… Non si capisce come sanare debiti Catania o Roma o sanità Napoli…votati da centrodestra, pur non condivido. Se questo governo monocratico, chi non sacrifici e impegnato, o non pensato alchimie… nemmeno provato a contrarre spesa sempre rifinanziati.
Nocciolo questione: 11.600mila euro che ballano. Se ci sono bene, se no commissario.
Astem 2% piccoli comuni… Poi come ricapitalizzare di fronte investimento importante… Perdere o diluire partecipazione. Rispetto a dividendi imbarazzanti: 850mila euro… scelte imbarazzanti preferivo imbarazzo Astem con dividendi più alti… Assemblea chiese non infierire da punto di vista finanziario su società 10 milioni di debiti. Astem fate intervenire pro tempore, vedremo, società con situazione patrimoniale difficile. Sei novembre cda non informato,. Ma cda oggi non ancora coinvolto. Evidente. Gioco di prestigio: ogni amministrazione evidente attesa intervento serie.. denigrato da esponenti politici nazionali fra i quali qualcuno dovrà rispondere in questo consiglio visto come perdita tempo e risorse. Unicamente per foraggiare parte politica del paese dove questo partito prende i voti. Basta coi trasferimenti: ribaltiamo.
Voto no. Ex municipalizzata svenduta, smembrata… in Lineagroup. Chiedere sacrifici Astem: pezze su pudende. Certo prossimo anno risolverete… Riflettete su vantaggi federalismo fiscale: federalismo non accetta aggettivi. E’ patto fra minimo due persone: Miglio, citato come prof del nostro sindaco,


FRIGNANI: Rivendichiamo non rispetto 2006 patto. Scelta per garantire servizio. Provvedimenti oggi consentono rispetto patto e servizi a i cittadini. Patto non fa fare investimenti anche se ci sono soldi. Importante politica valorizzazione patrimonio. Ci tengo a sottolineare che proseguirà: importanti passi valorizzazione patrimonio. Tempo necessario per documento inquadramento. Crisi finanziaria gravissima e imprevedibile… Amm. Porta avanti programma ambizioso opere pubbliche in periodo di crisi. Lavori argini tutti appaltati, via a project piscina. Soddisfatti noi Pd per politiche amministrazione, politica ambientale e sociale.
E Abb 50 per cento area ceduta a Comune o monetizzata. Parere favorevole.

SINDACO:Esprimo amarezza rispetto dibattito in assenza di forza politica presente in città. Credo che sia legittimo manifestare dissenso, ma davvero dispiaciuto. Spero che rientri in tempi brevi. Vulnus scorsa settimana non è tale da impedire gruppo consigliare significativo di venire in aula. Anche se assenti. Appello per relazione positiva, pur nella dialettica…
Patto stabilità e gestione corretta ente non c’entrano. Patto è solo elencazione su base di regole su base nazionale modificate di anno in anno. Assunti in sede comunitaria. Patto è stupido, come disse prodi e tremonti. Va in automatico.
Quest’anno però a Luglio governo fa finanziaria. Assolutamente irrilevante… Questo cambia regole del gioco legittimamente anno in corso e portato noi allineare a testo di riferimento. Se non si pensa a questo, si rischia operazione su partite locali senza situazione nazionale. Linee guida. Quadro in mutazione in questo momento. Vogliamo rispettare questo patto e non 2006. Logica 2006 penalizzante, quello 2008 saldi. Patto 2006 contro interessi comunità per tetti. Iniquo e una lotteria che non consentiva investire. Vergognoso e indecente scelta governo: patto è solo tecnico contabile che determina apporto per rispetto oneri europei. Penalizzare fronte di spesa e indennità amministratori… No questa scelta. Già ridotto centrosinistra meno 10 per cento. No in piazza o aumentare indennità. Preso atto. Dire che si penalizzano amministratori tagliando indennità vergognosa e indecente che asseconda peggiori tendenze op pubblica e sposarla in quest’aula altrettanto vergognosa e indecente. C’è sanzione popolare. Stesso Governo che elegge ex sindaco di Catania blindato a senato in parlamento eletto e poi paga conti luce.
Lombardia fra più coraggiose nei confronti del governo. Dis legge calderoli no scatola vuota. Detto anche in incontri a Milano. Credo ancora spazio per migliorare. Noi impegno deciso perché contributi trasformato con decreti attuativi. Segnalo che già in finanziaria. Tema patto è importante e vede come primo presentatore enti locali lombardi.
Quanto a noi: questo assestamento dato importanza operazione Astem…
Uso avanzo. Da Sempre noi più 70per cento per investimento.
Difese spondali: non so quante amm. Prese onere così importante…
Non siamo a escamotage david copperfield o alchimia: consentito da statuto patrimoniale, su cui amministrazione inteso operare per rispettare patto. Non è scelta strategica di nuova mission dell’azienda. Scelta per definire operazione che consente patto. Milano non patrimoniale, ma fondo immobiliare. Fondi almeno 100milioni. Noi non potevamo fare così. Ci si lavora in sede nazionale su fondo depositi e prestiti.

GUERINI SI ROMPE UN DENTE AZZANNANDO LA MORATTI

Se Guerini perde il dente
Lo consola il presidente
Che gli porge con malia
La fiala dell’anestesia
Ma il magnifico sospetta
Della piccola provetta
E incurante del dolore
Salta in piè il gran signore
Strepitando a tutta gola
Sputa allor la rotta mola
Ed afferma con fermezza:
non mi duole la cabezza.

martedì 25 novembre 2008

PENSIERINO DELLA SERA

"L'amore è un caminetto
che sciupa troppo
e in fretta,
dove l'uomo è fascina
e la donna l'alare:
l'una brucia in un soffio
e l'altro sta a guardare"

Illica & Giacosa. Dal libretto de La Bohème.

giovedì 20 novembre 2008

BROGLIACCIO DI CONSIGLIO COMUNALE del 19, così come da appunti non riletti

CONSIGLIO COMUNALE
GIS già votata.
Fideiussione. Gozzi Staltari astenuti. Presente Gazzola. 22 sì. Lega e Fi, tranne Gozzi assente. An no.
Molinari. Commissione capigruppo conclusa alle 20, visto che spesso come minoranza aspettato maggioranza senza numero legale, potevano aspettare su partita importante, invece fatto consiglio solo con 2 esponenti di opposizione. Potevano dire che sarebbe iniziato senza ritardi…
ENEL SOLE
Baroni: Lodi illuminata poco e male. Razionalizzazione impianti.
SICHEL:
Per parlare di Gis 2 commissioni. Io aspettavo capogruppo che finito ore 20, gente che fa 70 km. Se iniziava alle 9 come tantissime volte. Avremmo voluto dire la nostra. Non ci ha dato opportunità.
COLIZZI:
Accetto tutto. Sono alcune sedute che grazie sollecitazioni di Augussori che maggioranza in orario accettabile. Io fatto appello, 24 presenti. Dato corso consiglio.
ROSSI:
Non devo ricordarle con mio intervento lei presidente votato anche da tutte opposizioni. Volerò alto su questo concetto. Tante volte noi cristiana pazienza di aspettare numero legale anche da forze di maggioranza per problemi oggettivi. In alcune occasioni garantito numero legale durante festività di agosto. Impegno. A volte scremaglie numeriche e vacue a mezzo stampa. Maggioranza numero sufficiente per consiglio comunale. Questa sera finito commissione tarda ora per questa necessità
ENEL SOLE? Mercato chiuso che impegna tre amministrazioni. Città oggetto pesanti escavazioni. Se allora come oggi strategia lungimirante per uscire dal regime di monopolio oggi potremmo avere gran parte della rete, sotto la nostra gestione e proprietà. Potevamo preparare una gara pubblica con le cifre commisurate alle esigenze di una logica di mercato. Oggi atto di fede, senza piano industriale, credendo ciò che Enel giura sulla bibbia e sui bee jees. Atto di fede? Difficoltà anche in chiesa.
AUG: Disaccordo con mio capogruppo: complimenti: dopo tanti anni ha imparato articolo 37. Mio mandato ha funzione. Finalmente è riuscito applicarlo. Mi spiace saltato cena, ma una sera di minestrina. Uno l’ha imparato interrogazione orale la volta prossima.
COLIZZI: Preciso: appello 20.49. Posso capire che Rossi, Molinari, e Bruschi impegnati. Io mangiato 18. Non riesco a giustificare altri colleghi convocati 20.30. C’è qualcuno che arriva sempre con ½ ora di ritardo.
MOLINARI:
Ritardo: andata a casa tardi. Forse si poteva aspettare qualche minuto. Forse qualche rilevanza.
COLIZZI: 7 sul regolamenti per gli animali.
MAGGI:
Mai cominciato prima delle 9. Per prassi arrivato tardi. Bagarre. Metto a verbale osservazione.
(Puttanate varie)
Abb: dibattito pubblico su aree delicate e strategicamente determinanti su futuro aspetti civili e residenziali della città. Questa sera intervengo e ringrazio sindaco opportunità forze di minoranza. Non per svilire ipotesi di comunicazione ma per inserire ordine del giorno valori aggiunti ogni soggetto eletto. Anche se non sembra partita interessi ai colleghi. Provo a spiegare motivazioni.
Relazione dovizia di particolari su questione progetto, con possibilità di un nuovo hotel e nuova struttura alberghiera. Abbiamo purtroppo rilevato unicamente da pagine stampa locale.. Amministrazione non detto nulla. Appello. Se c’è progetto o discorso aperto in atto, che il sindaco ci spieghi, che dia dettaglio di commissioni, che coinvolga il Consiglio con dibattito cittadino. Potrebbe arrivare valore aggiunto, non ostruzionismo. Non fingiamo che di Abb non abbiamo parlato io e lei in consiglio. No relazione dai giornali. No lasciato a anticipazioni o fughe di notizie su giornali.
Bruschi fuori,
Gallarati:
Con mercato immobiliare in crisi. Tema affrontato, progetto grande che poteva essere interessante. Per arrivare a doc inquadramento partita con riduzione.
Gozzi… Banca come rapinatore che in fuga si lamenta che incasso più basso…
Sindaco: Consiglio straordinario solo reticenza, caso eccezionale, meglio interrogazione o mozione. Concordata termini di tempi. Non è critica, ma opinione personale. Domande da affrontare in modo preciso dalla Giunta, rispetto allo stato del procedimento delle norme approvate dal Consiglio.
Prima cosa: Non raccolgo alcune riflessioni, legittime sul dibattito e sulle prospettive urbanistiche, autorevoli, ma mio dovere rispondere a due domande poste nella relazione illustrativa ex articolo 20.
Tar Abb
Presunto progetto.
Scelte di contenuto avremo modo di confrontarci. Noi posizione di confronto. Documento di inquadramento discusso in aula con maggioranza e opposizione e votato con astensione significativa da minoranza. Quadro delle regole non oggetto di divaricazioni proposte, ma di convergenza impegnativa. Deliberato aprile di quest’anno. Sei mesi ieri.
Domande: vorrei tranquillizzare ricorso tar. Presentato, atto ordinario, su docum inquadramento presentati altri. Uno già richiesta sospensiva, già respinto. Questo ricorso no richiesta sospensiva, sulla base del ricorso ha tempi costituirsi in giudizio nel momento in cui ci sarà udienza. Passa se va bene oltre un anno.
Poi confronto su piano integrato intervento. Sviluppo e approdo. Privato proposta, confronto rispetto a proposta e contenuti riferibili a documento di inquadramento, dimensioni, qualità e interessi pubblici collocati in gestione. Progetto: alcune portate conoscenza giornati. Tutti scottati da lettura progetto sede stampa, però normale che privati prima di presentare progetto illustrino. Qualcuno divulga, Non sono impressionato, tema vero. Una volta presentato progetto, area formale. Comune affronta partita non solo attendendo proposte, ma definisce valutazioni di carattere pubblico rispetto alle ambizioni e obiettivi e linee che progetti possano assumere. Su questo punto di vista, attraverso determina, 25 luglio, assegna incarico masterplan ex Abb Consorzio agrario per approfondire valutazioni.Interventi abilità, attraversamento fascio ferroviario, riqualificazione dei sottopassi, viale Pavia, tutte le cose che sono sotto la nostra responsabilità. Base che amministrazione svilupperà con proprietà dell’area quando provvedimento tale da essere presentato. Oggi presenza unico documento, quello di inquadramento. Atto, ricorso al tar. E niente altro. Ogni privato può far conoscere propria posizione e volontà. Quando questa situazione porterà a valutazione si deciderà….
Augussori.
Intervento sindaco, due parti. Manderei capogruppo analisi seconda parte, merito. Io soffermo su premessa, perplessità su modalità su argomento portato in Consiglio. Interrogazione no, perché limita dialogo. Mozione, credo lei conosca Odg pendente che prevede dieci mozioni, alcune dalla primavera. Garanzia di discussione in tempi brevi. Odg modificato, vedremo…Atto proporzionato all’importanza del tema. No richiesto convocazione per buca in un marciapiedi.
O lei dorme sonni tranquilli, o lei dorme. Forse lei canale privilegiato. Forse ci sono consiglieri di serie A e di serie B.
ROSSI:
Non ci sono proposte ufficiali, ci fermiamo qui. Non telefoniamo all’assessore. Abbiamo strumenti diversi. Raccomandiamo massimo coinvolgimento del Consiglio. Decide di rapinare una banca? Rapinatore non ha sotto mano una dichiarazione del capofiliale di prelevare. Noi consideriamo ricorso lecito, solo sapere progetto.

martedì 18 novembre 2008

IL COMUNICATO PIU' INUTILE DELLA SETTIMANA - 4


L'ASSESSORE GIULIANA COMINETTI TRASFORMATA IN UOMO.
Drammatico boicottaggio dall'Ufficio stampa di Palazzo Broletto


Riceviamo e pubblichiamo, assegnando la palma del comunicato più assurdo della settimana a messer Mastino.


"Si segnala che mercoledì 19 novembre, alle ore 14.30, presso il Teatrino del Centro Donna di via Paolo Gorini si terrà una conferenza stampa per la presentazione delle iniziative che verranno promosse in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne (martedì 25 novembre incontro per le scuole superiori sul Progetto Rete Antiviolenza, punto informativo sulla Campagna Fiocco Bianco e serata sul tema "La violenza contro le donne ci riguarda: gli uomini e la democrazia degli affetti"; giovedì 27 novembre inizio del corso gratuito di autodifesa per donne).
All'incontro con i giornalisti interverranno l'assessore comunale alle pari opportunità Giuliano Cominetti, l'assessore provinciale alle politiche di genere Maria Luisa veluti e le Consigliere Provinciali di Parità Ornella Veglio e Danila Baldo. Grazie dell'attenzione, cordiali saluti."

venerdì 14 novembre 2008

FELISSARI TORNA SUI BANCHI DI SCUOLA: (Hi Hi) CAMPIONATO COMUNCATI STRAMPALATI NUMERO 3


AGENFAX COMUNICA: FELISSARI A ZELO BUON PERSICO:
(Stile un po' retrò, quasi Libro Cuore, visita a scuola con lezioncina annessa: fa ridere vero?)

"Il Presidente della Provincia di Lodi, Lino Osvaldo Felissari, è tornato per un giorno sui banchi di scuola. In visita alla scuola primaria di primo grado di Zelo Buon Persico, Felissari ha incontrato gli alunni delle classi V A e B, insieme alle insegnanti Luciana Belmetti, Carla Felini e alla Preside, Rosella Zucchetti.
Gli studenti riuniti nella sala ottagonale del plesso scolastico di Zelo, a turno hanno rivolto al Presidente della Provincia una lunga serie di domande di varia natura: dall’ordinamento giuridico, la Costituzione, il ruolo del Presidente della Repubblica, del Governo, della Magistratura, all’ingresso dell’Italia nell’Unione Europea, dall’iter legislativo che porta alla promulgazione di una legge, alla carriera politica del Felissari prima Sindaco e Deputato e oggi Presidente della Provincia. Alla domanda “perchè l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro?” Felissari ha affermato “che questo principio generale su cui è fondata la Repubblica Italiana non si è mai realizzato del tutto. Resta uno degli obiettivi principali anche nel nostro territorio, dove nonostante la disoccupazione risulta essere più bassa rispetto alla media nazionale e regionale, resta comunque alta l’attenzione soprattutto per quanto riguarda l’occupazione femminile, che è nostro compito assecondare, anche attraverso il sostegno alle imprese”.
( e io che pensavo invece che i politici non brillassero per voglia di lavorare...ndr) Prima di congedarsi, il presidente della Provincia ha omaggiato gli alunni con del materiale multimediale prodotto nelle ultime tre edizioni di Percorsi di Fiume, insieme alle cartine della rete ciclabile del Lodigiano e ai dvd dello spettacolo di Carlo Rivolta, Voci d’Europa. “”Voi quotidianamente state costruendo il vostro futuro – ha chiosato Felissari –. Domani tocca a voi, con il vostro lavoro, con l’aiuto dei vostri genitori e delle vostre insegnanti vi state preparando ad essere la classe dirigente di domani”.


Uau, che bello! Ma c'erano anche Garrone e Franti? Mah.

L'ASTEM SI BECCA I TERRENI E LI PAGA AL COMUNE CON UN MUTUO


giovedì 13 novembre 2008

L'ASTEM COMPRA I TERRENI DEL COMUNE CHE NESSUNO HA VOLUTO


FARMACIE IN ASSEMBLEA: L'INFLUENZA PUO' ATTENDERE


Domattina le farmacie comunali di Lodi resteranno chiuse: i dipendenti sono in assemblea. Motivo? Quei cattivacci del Cda gli vogliono togliere il diritto di fare 12 giorni di ferie all'anno oltre a quelli già garantiti dal contratto. Un piccolo privilegio (vogliamo definirlo così?) che esiste dai tempi degli allegri fatturati degli anni ottanta e novanta. Così oggi il servizio, dalle 9 alle 12.30 è sospeso, tranne nella Farmacia 4 di viale Pavia. Poi uno dice che gli privatizzano l'azienda...

mercoledì 29 ottobre 2008

IL COMUNICATO PIU' INUTILE DELLA SETTIMANA - 2



Dopo quello sulla stireria con sovvenzione provinciale, purtroppo, tocca ancora alla provincia vincere la palma settimanale del comunicato più strampalato. Questo è l'ultimo, e potrebbe entrare a buon diritto nella selezione del Chissenefrega della settimana. Si tratta della donazione di un quadro alla Provincia. C'è anche la foto di Felissari che sorride (perplesso) a fianco dell'artista Marco Sudati (sic). IL titolo? "L'albero grigio e l'uccello rosso". Silenzio imbarazzato.









Comunicato Stampa
L’ARTISTA MARCO SUDATI
DONA
UN QUADRO ALLA PROVINCIA
Si intitola “l’Albero grigio e l’uccello rosso”, misura 100 x 40 cm e l’autore ne ha fatto dono alla Provincia di Lodi questa mattina dopo un cordiale incontro con il Presidente Felissari e l’Assessore alla Cultura Mauro Soldati. Il quadro, realizzato da Marco Sudati, pittore di Pizzighettone conosciuto come il cantore della memoria e del gioco, andrà ad arricchire la collezione delle opere dell’Ente che conta già oltre 100 tra tele e sculture. Sudati è un artista conosciuto anche nel Lodigiano dove ha più volte esposto tra mostre collettive e personali. Il Presidente Felissari ha ringraziato l’artista per lo splendido dono assicurando che il quadro verrà esposto nel Palazzo della Provincia e successivamente pubblicato su un catalogo che conterrà tutta la collezione della Provincia

lunedì 27 ottobre 2008

OBBEDIENZA CIECA, PRONTA E ASSOLUTA

Contrordine, Compagni, la frase pubblicata dal "Cittadino", "Guerini è molto orgoglioso dei passaggi", in realtà andava intesa così: "Guerini è molto orgoglioso dei passeggi".

sabato 25 ottobre 2008

GUERINI, FERRARI E LE BATTAGLIE DI PIAZZA

Piccolo fumetto ricordando le occupazioni universitarie e la voglia di manganello spuntata ad alcuni politici...






























venerdì 24 ottobre 2008

L'ASSESSORE GIONA E LA BALENA BIANCA


DAL CONSIGLIO DELL'ALTRO GIORNO...

mercoledì 22 ottobre 2008

NUOVA INIZIATIVA: IL COMUNICATO PIU' INUTILE DELLA SETTIMANA

Lanciamo una nuova iniziativa. Ogni settimana sottoporremo all'attenzione dei Sigg. Lettori un comunicato stampa fra i peggiori inviati ai giornali da Comune, Provincia e enti locali. Alla fine dell'anno, dopo una selezione, apriremo al voto dei lettori che sceglieranno il comunicato più inutile, più surreale o più stupido fra quelli pubblicati.

VI SOTTOPONIAMO IL PRIMO, giunto ieri dalla Provincia:


IL FERRO DA STIRO VA IN SOFFITTA
PER LE PARRUCCHIERE DI MISS ITALIA
AL VIA UN SERVIZIO GRATUITO DI STIRERIA
PER LE DIPENDENTI DELL’AZIENDA
ANNA JOSÈ BUTTAFAVA AIR STUDIO
Un servizio di stireria interamente gratuito per le parrucchiere di Miss Italia. il progetto è stato presentato dall’Azienda Anna Josè Buttafava Air Studio di Codogno e Casalpusterlengo, da dieci anni parrucchiere ufficiale delle ragazze che partecipano a Miss Italia, che potrà offrire alle sue dipendenti, tutte donne, la possibilità di beneficiare di un servizio di stireria aziendale.
Il contenuto della proposta progettuale è quello di fornire, senza costi, alle beneficiarie individuate dalla normativa in tutto 32 dipendenti, un servizio di stireria volto a sollevare da questo onere le lavoratrici madri per permettere loro di avere più tempo a disposizione della famiglia e dei figli in particolare.
“Si tratta di un’opportunità offerta dalla legge 53 del 2000 – spiega l’Assessore provinciale alle attività produttive, Luisangela Salamina - che l’azienda ha saputo cogliere e che rappresenta un importante salto di qualità sul piano della responsabilità sociale d’impresa”.
“E’ un’iniziativa molto importante – aggiunge l’Assessora provinciale alle pari opportunità, Isa Veluti - e che va nella direzione della conciliazione dei tempi di lavoro con i tempi familiari e che in ultima analisi mira a migliorare la qualità della vita delle persone coinvolte.”
Il progetto presentato dall’azienda Anna Josè Buttafava Air Studio è il primo in provincia di Lodi che mira ad accedere ai fondi messi a disposizione dalla legge 53/2000.
Un’iniziativa che è stata apprezzata dalla Confartigianato e dalle Organizzazioni sindacali e che viene sostenuta dalla Provincia di Lodi attraverso il coinvolgimento di due assessorati, quello delle attività produttive e quello delle pari opportunità.
Da uno studio effettuato dall’azienda stessa, è stato calcolato che in media una persona dedica alla stiratura con mezzi e strumenti professionali circa tre ore a settimana. Un monte ore che aumenta in modo esponenziale per chi quel tipo di lavoro non lo fa a livello professionale, senza gli strumenti del mestiere ed è costretto a farlo nei ritagli di tempo.
Il costo del progetto è di circa 50mila euro.

venerdì 17 ottobre 2008

AMICI MIEI... ATTO TERZO


Viani attacca, Guerini risponde, Viani non ci sta, Guerini neppure. Poi arriva la replica della controreplica. Wow. Sta a vedere che i partiti esistono ancora...

Intanto, fra ultimatum e primati politici, riprendiamo le trasmissioni con una vignettina non disprezzabile, crediamo.

domenica 28 settembre 2008

GUERINI? HA 150 ANNI (FOTO SCOOP)


CHE il sindaco Lorenzo Guerini sia democristiano da sempre, è inutile dirlo. Ma che questo "sempre" non significasse fin dagli anni Ottanta, ma dalla fondazione del partito, nel 1944, nessuno proprio poteva sospettarlo. Guerini, è ufficiale, ha 150 nni. Nella clamorosa foto trovata nell'archivio segreto di Sbardella, aperto quest'anno alla presenza del notaio del papa, infatti si nota un comizio del 1952, con al centro Alcide De Gasperi, già abbastanza i là con gli anni. Alle sue spalle, a colloquio con un altro leader Dc (sembrerebbe Scelba), lo stesso Guerini. Impossibile non riconoscerlo, nonostante il bianco e nero ormai datato della foto. Indossa anche la fascia tricolore, dal momento che, sempre secondo le carte dell'archivio Sbardella, egli era già sindaco di Montanaso ai tempi del VI Governo De Gasperi. Un provvdenziale rogo dell'archivio comunale, nel 1968, causato da una rivolta di piazza di feroci comunisti prezzolati dallo stesso Guerini, cancellò ogni traccia del suo passaggio in Comune, a parte un fenomenale indebitamento dell'erario locale. Altro che sindaco e giovane, Guerini è un ragazzo, da almeno 30 anni....


FERRUZZO SI SCOPRE SOCIALISTA


Ecco le prime indiscrezioni per le elezioni 2010. Anche Andrea Ferrari, dopo anni di "Tundra" e barricate, ha raggiunto una sorta di Nirvana politico. Quello della moderazione e del riformismo. Quindi si è iscritto al Psi, quello di Craxi. Accolto con affetto, ha già stampato i santini per le prossime elezioni. Eccovelo in anteprima.

mercoledì 24 settembre 2008

VACANZA. SI FA PER DIRE

Si avvisano i gentili teleutenti che il gestore di questo Blog sarà assente dal servizio fino a lunedì. Ma non perderà i contatti con la città che tanto gentilmente lo ospita.
Cordialmente.
FdL

domenica 21 settembre 2008

CIAO SONO IO, AMORE MIO.... IN SALSA PADANA


ERA GIOVEDI', il consiglio comunale era andato deserto, causa eccesso di assenze. Tutti i consiglieri, qualcuno contento, qualcun'altro controvoglia, si sono ritrovati, alle 10, con un paio d'ore di tempo libero, del quale non dovevano rispondere né a mogli né a mariti. Qualcuno è andato a casa, qualcun'altro a nanna, altri ancora a bere un bicchiere in piazza, per fare quattro chiacchiere. Un consigliere di area padana, però, avrebbe disertato la banale bevuta in compagnia per un fuori programma canterino. Il consigliere X, infatti, lasciata la scalinata del Broletto, dopo quattro chiacchiere e alcuni commenti sull'accaduto, si è ritirato in buon ordine ed è salito in macchina. Meta, il locale dove si canta col Karaoke lungo la tangenziale. Per sfogare la verve dialettica tarpata dalla fine precoce della seduta, si è esibito in una lunga cantata, in compagnia di un'addetta del palazzo municipale, incontrata casualmente nel locale, nel quale il consigliere canterino si trovava in compagnia di alcuni amici. La canzone: un duetto sulle note di Claudia Mori: "Buonasera dottore".

giovedì 18 settembre 2008

ALITALIA ADDIO, MASTINO RESTA CON NOI

Alitalia announces that flight number AZXX directed to Praga would be cancelled for company desappearence. We apologize for troubles caused to mr. Mastin from Lodi, who won't probably have his money back.

L'Alitalia annuncia che il volo numero AZXX diretto a Praga sarà cancellato a causa della sparizione della compagnia. Ci scusiamo per i problemi causati al signor Mastino da Lodi, che probabilmente non rivedrà più i suoi soldi.

Alitalia est desolée d'annoncer que le vol AZXX pour Praga sera annullé pour l'elimination fisique de la societé. On s'excuse avec monsieur Mastin de Lodi, qui ne pourra pas probablement revoir son argent. Et la prochaine fois tu va voler avec Airfrance. Macaroni!

venerdì 5 settembre 2008

I TRE MOSCHETTIERI, D'ARTAGNAN E LA ROCCA DI MONSIGNOR DE PAISSAN


Viaggio in comitiva per gli illustri vertici istituzionali e il direttore di un quotidiano locale, molto cittadino

mercoledì 3 settembre 2008

GUERINI PRESIEDE IL PRIMO CONCISTORO, EHEM, GIUNTA



E COSI' LA GIUNTA SI DIVIDE LA... TORTA

E tutti i salmi finiscono in Gloria.


LA FESTA DEL PD E' FINITA, ANDIAMO IN PACE

martedì 26 agosto 2008

TORNANO GLI ASSESSORI

Settembre, andiamo. E' tempo di migrare.
Ora in terra laudense i miei assessori
lascian gli alberghi e vanno verso i seggi:
Ora scendono al loro Adda selvaggio
che verde è come i pascoli dei monti.

Han già bevuto come spugne ai crotti
alpestri, che tuttor sapor di vino
rimane ne' cuori esuli a conforto,
che lungo illude la lor sete in via.

Novellansi capitoli di spesa.
Or in piazza del Broletto già cammina
la greggia. Senza mutamento è l'aria.
Isciacquío, calpestío, dolci romori
Annuncian loro arrivo al sacro desco
dove travaglio attende e clientele

Ah perché non son io cò miei assessori?

giovedì 21 agosto 2008

COLIZZI: CIAOCIAO PD (Forse)

Presidente Colizzi, cosa non la convince nella festa del Pd?«Prima vorrei premettere una cosa...»Prego.«Vorrei dire che provo gratitudine per tutti coloro che organizzano la festa e ci lavorano come volontari in modo ottimo, come Caperdoni e gli altri. Per questo anche noi di Alleanza per Lodi daremo il nostro appoggio nelle attività della festa. Tuttavia, ho guardato con curiosità il programma politico e mi ha colpito l’eccessiva dilatazione del programma».Troppo lungo?«Sì, ma soprattutto per farne un programma di incontri politici credibile mancano alcune cose importanti».Quali?«Manca la città di Lodi. Il Pd della città è inesistente. Poi penso all’apporto delle donne: sono state ignorate, come ignorata è stata Giuliana Cominetti, l’assessore che ha preso più voti in città e che è stata anche candidata alle Politiche. Noto anche l’assenza nel programma di giovani molto attivi e dal promettente futuro come il capogruppo Enrico Brunetti o Roberto Bigatti. Quanto a me, io ci sarò solo come amministratore».Quindi, quale dato politico ne trae?«Che se il rischio è quello descritto da Cacciari, è giunto il momento di aprire un ragionamento e forse recuperare la nostra autonomia di lista civica. Anche perché abbiamo partecipato alla fondazione del Pd, portando, a Lodi, 300 voti e il nostro spirito civico, che, crediamo sia indispensabile, ma oggi è ignorato, seppellito sotto il tappeto come polvere. E non è solo la festa. Noi ci crediamo ancora, ma se continua così è forse il caso di tornare autonomi, certo senza mettere in crisi né accordi né il centrosinistra, che è indispensabile sia in città che in provincia. Ma non abbiamo più guance da porgere».

Dal Giorno di domani...

martedì 19 agosto 2008

IL MITOMANE DEL GIORNO....

UN GENTILE MITOMANE CI AVVERTE VIA MAIL DELL'IMMINENTE APOCALISSE.
FATEVI UN PAIO DI RISATE...

"Non c'e' dubbio! Entro i prossimi 2 mesi la "Mano Nascosta" dei Massoni (la C.I.A.) provochera' le condizioni per un Terzo Conflitto Mondiale
Le nuove Elezioni presidenziali USA non avranno luogo
In guardia. Non entrare in panico!
Prima del Novembre 2008 Bush usera' come scusa le Religioni e le tensioni Razziali per una Nuova Sorpresa come l'11 Settembre (forse causando un risonante assassinio) al fine di rimanere al potere
I Massoni hanno estorto il controllo negli USA (avendo falsato le Elezioni nel 2000 e 2004) ed adesso non lo ridaranno indietro.
Dall' 11 Settembre 1826 (quando il Terrore fu chiamato Morgan Affair) il Culto dei Massoni continua a dettare il proprio Volere incontrastato in ogni Paese per una nuova visione del Mondo
Il Piano segue il loro manoscritto chiamato: I Protocolli degli anziani savi di Sion "Il nostro contrassegno è la forza e la finzione. Solamente la forza vince nelle questioni politiche, soprattutto se è nascosta. .. La violenza deve essere la norma, e l'astuzia e la finzione la regola per i governi che non vogliono consegnare le loro corone ai piedi degli agenti di qualche nuovo potere."
Per proteggere il Piano, questo Culto ha bisogno di un controllo maggiore senza precedenti che sorvegli Tutti
Senza il bisogno di una palla di cristallo e senza dubbio esiste un Piano per la piu' grande rapina di tutti i tempi tentata da questi criminali mascherati da politici
Il Piano avra' una sua svolta nella seconda meta' dell'anno 2008 per creare il caos prima delle prossime Elezioni USA
Seguira' il Panico e l'Anarchia. Nuove leggi scuoteranno il Mondo
Un instigata Guerra di Religioni sobillera' Tutti gli uni contro gli altri per favorire il cosiddetto Nuovo Ordine del Mondo voluto dai Massoni
Ignoranza ed indifferenza sono i veri alleati di questi avidi mercanti della Vita Umana
La soluzione inizia con
Wavevolution"

che con Scienza puo' ricondurre l'Umanita' nei lidi dell'Uguaglianza ed oltre ogni confine
marcato dalle Religioni
Wavevolution puo' livellare il campo a 3 miliardi di persone (fra Ebrei, Cristiani e Musulmani) per affrontare insieme la Minaccia dei Massoni
L'Uguaglianza e' un concetto opposto al Credo dei Massoni ed al loro simbolo: la Piramide
Una nuova pubblica coScienza puo’ arrestare la Guerra Mondiale di Religioni che altrimenti Bush iniziera' l'Estate 2008"

E se lo dice lui, c'è da crederci, no?

FIGURINE POLITICHE E PARTITI


UNA piccola cattiveria politica, sotto il sole d'estate.

lunedì 18 agosto 2008

MIEZZECA... FERRARI TONNO'


Voscienza sapa che accà a Lodi il signor Ferrari tonnò. Cosa nostra trema.

sabato 16 agosto 2008

CI AVETE LASCIATO TUTTI


COLIZZI A RIMINI, FRA I GELATI E LE BANDIERE: RESTANO SONO ZANUC E LA COMINETTI. UNICO CHE SI E' FATTO SENTIRE, MAURO ROSSI: MA DOVE SIETE FINITI TUTTI QUANTI?

lunedì 11 agosto 2008

DAI (POLITICI) PROFESSIONISTI DELL'ANTIMAFIA AI PRECARI DELL'ANTIMAFIA

Esprimiamo solidarietà a Giulio Cavalli, per le minacce ricevute.
Episodio brutto, sul quale spero le indagini - riservate - della Questura portino a fare chiarezza.
Esprimo, personale, anche un certo disagio. Ho paura che su queste cose ci voglia prudenza, soprattutto per i politici. Il fiorire di comunicati stampa e prese di posizione assessorili mi lascia perplesso. L'odore, ma posso sbagliarmi, è quello di speculazione politica. Per l'iscrizione volontaria al registro pubblico dei martiri, almeno, aspetterei qualche giorno. Non si sa mai.
Sarà banale, ma Lodi, davvero, non mi sembra Gela.

giovedì 31 luglio 2008

COLIZZI SUL CARRARMATO. UGGETTI SULLA PANDA

Notte di calamità ieri a Lodi. Alberi divelti, tetti scoperchiati e disastri un po' dovunque. Per liberare le strade il presidente del consiglio comunale, Gianpaolo Patton Colizzi, ha schierato dodici carri Leopard e, munito di elmetto chiodato, issato il sole nascente del fu Partito socialdemocratico, ha affrontato le intemperie, rimuovendo rami e assessori gettati a terra dalla furia del vento. L'assessore Uggetti, gran Emiro dell'Astem, seguiva a bordo di una Panda con lampeggiante giallo.
Frase celebre, raccolta dal cronista mentre, vincitore, egli rientrava alla base. L'auto si ferma, cala il finestrino posteriore ( a mano ) e l'uomo dal volto stravolto afferma: "E... vado in Astem".

Von Clausewitz ci fa un baffo...

Fanfulla del ramo (de)caduto

mercoledì 30 luglio 2008

A ZANTE, CAVALIER MASTINO IN VIAGGIO

All'amico Claudio, valente ministro dei rapporti con la stampa di regime, un augurio di buone ferie a Zacinto.


Né più mai toccherò le sacre sponde
ove il mio corpo assai lunghetto giacque,
Zacinto mia, che ti specchi nell'onde
del greco mar da cui Guerino nacque

Sindaco, e fea queste delibere feconde
col suo primo sorriso, onde non tacque
di negare l'alcol e far tacer le fronde
l'inclito verso di colui che l'acque

preferiva al vino, ed il diverso esiglio
che costò a Ferrari fama e sventura
che dell'oscura tundra voti trasse.

Tu non altro che il canto avrai del figlio,
o materna mia terra; a noi prescrisse
il fato illacrimata congiuntura

lunedì 28 luglio 2008

A MENTE FREDDA, DOPO IL NUOVO CASO TRABATTONI

Art. 648-bis.Riciclaggio.
Fuori dei casi di concorso nel reato, chiunque sostituisce o trasferisce denaro, beni o altre utilità provenienti da delitto non colposo, ovvero compie in relazione ad essi altre operazioni, in modo da ostacolare l'identificazione della loro provenienza delittuosa, è punito con la reclusione da quattro a dodici anni e con la multa da euro 1.032 a euro 15.493.La pena è aumentata quando il fatto è commesso nell'esercizio di un'attività professionale.La pena è diminuita se il denaro, i beni o le altre utilità provengono da delitto per il quale è stabilita le pena della reclusione inferiore nel massimo a cinque anni. Si applica l'ultimo comma dell'articolo 648.

Questo è il testo dell'articolo del codice penale che tratta di riciclaggio, quello che la Procura di Lodi contesta al funzionario comunale.
E io che pensavo fosse roba riservata ai mafiosi...
Evidentemente c'era Riina in Comune e non me ne sono mai accorto.

Auguri ai giudici che dovranno sbrogliare la matassa.

Mah, doppio mah...

venerdì 25 luglio 2008

MARONI DICHIARA LO STATO D'EMERGENZA NAZIONALE GUERINI IMBRACCIA LO SCHIOPPO CARICATO A SALE


(da Roma) - Il ministro dell'Interno, s.e. Roberto Maroni da Gazzada, ha chiesto e ottenuto dal consiglio dei ministri la proclamazione dello stato d'emergenza nazionale per l'immigrazione. Si prevede che presto il ministro della Guerra, ammiraglio Tahon de Revel, dichiari la mobilitazione delle truppe. Il sindaco Guerini è stato richiamato alle armi con il grado di Maggiore Generale delle truppe da sbarco. Il suo reggimento sarà schierato in via Piermarini, addetto alla lotta contro il contrabbando d'alcol da parte degli immigrati sudamericani. Felissari (nella foto con il ministro Maroni), invece, nominato colonnello della brigata guastatori, presidierà il ponte sul Po di San Rocco.

mercoledì 23 luglio 2008

E FERRARI? FA L'INDIANO




FERRUZZO si becca un bell'attacco da Mauro Rossi, che con un papiro lunghissimo, se la prende con lui per i suoi "appelli" associativi, firmati come semplice associato a un gruppo di volontari (di sinistra?). Lui però, zitto zitto, fa l'indiano. Anche perché è partito per un viaggio alla scoperta di sé verso i confini dell'India... Tornerà redento? Ai posteri l'altra sentenza...
Il link sottostante vi regala il testo integrale della perla di Rossi, sul Cittadino...

martedì 22 luglio 2008

GDF, SUPERSTAR

In un tripudio di discrezione, stamattina in Comune, all'ora di massimo afflusso di persone, un pattuglione di militari della Finanza, in borghese, accompagnati da due pm due, hanno rifilato un altro avviso di garanzia al funzionario Luigi Trabattoni.
Se sia colpevole o innocente lo decideranno i giudici, cui si augura la massima serenità e tranquillità nell'esaminare le prove prodotte. Ma sorge una domanda: non potevano spedirgli l'avviso allo studio dell'avvocato?

venerdì 18 luglio 2008

STASERA TUTTI A CORTE SPAGNUOLO


I signori Spagnuolo, duchi di San Fiorano, baroni di San Cipriano d'Aversa, marchesi di Melegnano, margravi incontrastati dei locali Nazionale, Caffé Spagnuolo e Bar Masseroni offrono alla plebe lo spettacolo brasiliano "Noche do Brasil" in piazza della Vittoria. Alle 19 aperitivo in piazza, alla presenza delle loro altezze serenissime, con intrattenimento a cura del gruppo Swinga Brasil Show presso il bar Nazionale. Alle 20.30 musica dal vivo in piazza a cura del gruppo Mucho màas (spettacolo aperto a tutti, anche ai carcerati, benignamente graziati dal duca in perosna). Alle 22 musica, balli brasiliani e animazione in piazza a cura del gruppo Swinga Brasil Show (spettacolo aperto a tutti, anche alle donne peccatrici che si sono pentite).


Il tutto, corredato di ballerine scosciate e limousine rosa, con il patrocinio del comune e della provincia.
Rsvp


Mah.

lunedì 30 giugno 2008

PERCHE' SANREMO E' SANREMO


IL SINDACO E' TORNATO DALLA RIVIERA, PRIMO POSTO AL FESTIVAL

Lorenzo Guerini ha vinto il festival di Sanremo. Tornato dalla rieviera ieri, ha eseguito subito il suo grande successo al pubblico di Palazzo Broletto. La canzone, intitolata "Si può dare di più" è rivolta alla Banca e ai suoi vertici. Secondo posto per Enrico Perotti, presidente Bipielle, con "Tutta mia è la città". Andrea Ferrari escluso dalla finale: poco credibile il testo di "Stasera pago io".

Terzo posto per il Duo di piadena, Viani-Cafaro, con "Vengo anch'io, no tu no".

Escluso anche Giuseppe Russo con le sue margherite, in gara con la canzone tango: "Dimmi che non vuoi morire". Premio della critica per il presidente del Consiglio comunale, Gianpaolo Colizzi, che ha cantato "Dieci ragazze", di Mogol-Battisti.
Fuori classifica:
L'astuto animale con "Io ti darò di più", (risposta alla canzone vincitrice)
Gabriella Gazzola con "Udc, Odi et Amo", su musica di Karl Orff
Lorenzo Maggi con "Libero", su musica di Domenico Modugno
Il gruppo Num del Burgh, con "Fin che la barca va"
Segue resto classifica

martedì 17 giugno 2008

SCERIFFO GUERINI, IL CASO POLENGHI E' TUO


Parlmalat tratta, non si sa bene con chi, per sbolognare il sito di San Grato. Il Comune sta guardando che diamine succede, ma con un'attenzione non passiva, anche per lo sviluppo dell'area e la sorte dei posti di lavoro. Ormai ci manca solo di vedere il sindaco sui cartoni del latte. E' un incubo o realtà?

sabato 14 giugno 2008

ABB ADDA: LA GUERRA NEL GIORNO DELLA PACE

Con una mano la Bpl firma l'accordo, che vale fior di quattrini, con il Comune per la sponsorizzazione della festa per gli 850 anni della città, con l'altra scaglia un bel sasso: "Valutiamo la possibilità di ricorrere al Tar contro il comune per la decisione di tagliare le volumetrie edificabili nell'ex area Abb-Adda". Pare però che il presidente Perotti nulla sapesse a proposito e che sia solo una iniziativa della Real Estate. Anche se i giornali di questa storia parlano da settimane.
L'appiglio sarebbe quel protocollo ai tempi della Giunta precedente, che però non ebbe mai un passaggio formale in Consiglio. Siccome il Consiglio è l'unico che può deliberare definitivamente su materia urbanistica, pur su linee impostate dalla Giunta, e siccome pure il Consiglio ha già votato (con la desistenza delle minoranze) il documento che taglia le gambe alle megapalazzine Bpl, difficile che si possa tornare indietro. Al massimo si tratta.

venerdì 13 giugno 2008

ULTIM'ORA: VILE ATTENTATO AL SINDACO. DICHIARATO LO STATO D'ASSEDIO


LODI: COLPITO IL SINDACO GUERINI


LODI - (dall'Ag. Stefani) - Vile attentato oggi all'ora di pranzo in piazza della Vittoria contro il sindaco e primo maresciallo della città, Lorenzo Guerini. Secondo frammentarie informazioni giunte dalla Regia Questura, il primo cittadino sarebbe stato colpito proditoriamente da un ordigno lanciato dalle terga di un bombardiere-volatile, quasi certamente comunista. Prima che la scorta personale del sindaco, composta dal consigliere Lorenzo Maggi e dal maresciallo Von Brunello, potesse intervenire con la contraerea, il velivolo piccionico non identificato è riuscito ad allontanarsi. Guerini sarebbe comunque illeso.

Appresa la notizia, il presidente del consiglio comunale, Gianpaolo Colizzi de Courten, ha convocato d'urgenza l'assemblea della guardia nobile del Broletto, per dichiarare lo stato d'assedio e prendere le necessarie contromisure militari. "Guerini mi serve vivo", ha dichiarato l'illustre uomo politico. Il Consiglio comunale, convocato per questo pomeriggio, dovrà conferire alla Giunta i pieni poteri. Il vicesindaco e secondo maresciallo, Cremonesi, è stato incaricato della gestione della quarta divisione Genio-Guastatori. Stanziamenti di fondi straordinari, per far fronte all'emergenza piccioni, sono stati deliberati dalla Commissione Bilancio. Contestazioni, subito represse, dal presidente ombra, Lorenzo Maggi. Andrea Ferrari, noto sovversivo, dal confino politico di Ventotene ha avviato una raccolta di firme per esprimere solidarietà al popolo dei piccioni. Per sostenere l'attività del Comune, la Provincia ha inviato in appoggio tattico anche la sua squadra antinutrie.