CONSIGLIO COMUNALE
GIS già votata.
Fideiussione. Gozzi Staltari astenuti. Presente Gazzola. 22 sì. Lega e Fi, tranne Gozzi assente. An no.
Molinari. Commissione capigruppo conclusa alle 20, visto che spesso come minoranza aspettato maggioranza senza numero legale, potevano aspettare su partita importante, invece fatto consiglio solo con 2 esponenti di opposizione. Potevano dire che sarebbe iniziato senza ritardi…
ENEL SOLE
Baroni: Lodi illuminata poco e male. Razionalizzazione impianti.
SICHEL:
Per parlare di Gis 2 commissioni. Io aspettavo capogruppo che finito ore 20, gente che fa 70 km. Se iniziava alle 9 come tantissime volte. Avremmo voluto dire la nostra. Non ci ha dato opportunità.
COLIZZI:
Accetto tutto. Sono alcune sedute che grazie sollecitazioni di Augussori che maggioranza in orario accettabile. Io fatto appello, 24 presenti. Dato corso consiglio.
ROSSI:
Non devo ricordarle con mio intervento lei presidente votato anche da tutte opposizioni. Volerò alto su questo concetto. Tante volte noi cristiana pazienza di aspettare numero legale anche da forze di maggioranza per problemi oggettivi. In alcune occasioni garantito numero legale durante festività di agosto. Impegno. A volte scremaglie numeriche e vacue a mezzo stampa. Maggioranza numero sufficiente per consiglio comunale. Questa sera finito commissione tarda ora per questa necessità
ENEL SOLE? Mercato chiuso che impegna tre amministrazioni. Città oggetto pesanti escavazioni. Se allora come oggi strategia lungimirante per uscire dal regime di monopolio oggi potremmo avere gran parte della rete, sotto la nostra gestione e proprietà. Potevamo preparare una gara pubblica con le cifre commisurate alle esigenze di una logica di mercato. Oggi atto di fede, senza piano industriale, credendo ciò che Enel giura sulla bibbia e sui bee jees. Atto di fede? Difficoltà anche in chiesa.
AUG: Disaccordo con mio capogruppo: complimenti: dopo tanti anni ha imparato articolo 37. Mio mandato ha funzione. Finalmente è riuscito applicarlo. Mi spiace saltato cena, ma una sera di minestrina. Uno l’ha imparato interrogazione orale la volta prossima.
COLIZZI: Preciso: appello 20.49. Posso capire che Rossi, Molinari, e Bruschi impegnati. Io mangiato 18. Non riesco a giustificare altri colleghi convocati 20.30. C’è qualcuno che arriva sempre con ½ ora di ritardo.
MOLINARI:
Ritardo: andata a casa tardi. Forse si poteva aspettare qualche minuto. Forse qualche rilevanza.
COLIZZI: 7 sul regolamenti per gli animali.
MAGGI:
Mai cominciato prima delle 9. Per prassi arrivato tardi. Bagarre. Metto a verbale osservazione.
(Puttanate varie)
Abb: dibattito pubblico su aree delicate e strategicamente determinanti su futuro aspetti civili e residenziali della città. Questa sera intervengo e ringrazio sindaco opportunità forze di minoranza. Non per svilire ipotesi di comunicazione ma per inserire ordine del giorno valori aggiunti ogni soggetto eletto. Anche se non sembra partita interessi ai colleghi. Provo a spiegare motivazioni.
Relazione dovizia di particolari su questione progetto, con possibilità di un nuovo hotel e nuova struttura alberghiera. Abbiamo purtroppo rilevato unicamente da pagine stampa locale.. Amministrazione non detto nulla. Appello. Se c’è progetto o discorso aperto in atto, che il sindaco ci spieghi, che dia dettaglio di commissioni, che coinvolga il Consiglio con dibattito cittadino. Potrebbe arrivare valore aggiunto, non ostruzionismo. Non fingiamo che di Abb non abbiamo parlato io e lei in consiglio. No relazione dai giornali. No lasciato a anticipazioni o fughe di notizie su giornali.
Bruschi fuori,
Gallarati:
Con mercato immobiliare in crisi. Tema affrontato, progetto grande che poteva essere interessante. Per arrivare a doc inquadramento partita con riduzione.
Gozzi… Banca come rapinatore che in fuga si lamenta che incasso più basso…
Sindaco: Consiglio straordinario solo reticenza, caso eccezionale, meglio interrogazione o mozione. Concordata termini di tempi. Non è critica, ma opinione personale. Domande da affrontare in modo preciso dalla Giunta, rispetto allo stato del procedimento delle norme approvate dal Consiglio.
Prima cosa: Non raccolgo alcune riflessioni, legittime sul dibattito e sulle prospettive urbanistiche, autorevoli, ma mio dovere rispondere a due domande poste nella relazione illustrativa ex articolo 20.
Tar Abb
Presunto progetto.
Scelte di contenuto avremo modo di confrontarci. Noi posizione di confronto. Documento di inquadramento discusso in aula con maggioranza e opposizione e votato con astensione significativa da minoranza. Quadro delle regole non oggetto di divaricazioni proposte, ma di convergenza impegnativa. Deliberato aprile di quest’anno. Sei mesi ieri.
Domande: vorrei tranquillizzare ricorso tar. Presentato, atto ordinario, su docum inquadramento presentati altri. Uno già richiesta sospensiva, già respinto. Questo ricorso no richiesta sospensiva, sulla base del ricorso ha tempi costituirsi in giudizio nel momento in cui ci sarà udienza. Passa se va bene oltre un anno.
Poi confronto su piano integrato intervento. Sviluppo e approdo. Privato proposta, confronto rispetto a proposta e contenuti riferibili a documento di inquadramento, dimensioni, qualità e interessi pubblici collocati in gestione. Progetto: alcune portate conoscenza giornati. Tutti scottati da lettura progetto sede stampa, però normale che privati prima di presentare progetto illustrino. Qualcuno divulga, Non sono impressionato, tema vero. Una volta presentato progetto, area formale. Comune affronta partita non solo attendendo proposte, ma definisce valutazioni di carattere pubblico rispetto alle ambizioni e obiettivi e linee che progetti possano assumere. Su questo punto di vista, attraverso determina, 25 luglio, assegna incarico masterplan ex Abb Consorzio agrario per approfondire valutazioni.Interventi abilità, attraversamento fascio ferroviario, riqualificazione dei sottopassi, viale Pavia, tutte le cose che sono sotto la nostra responsabilità. Base che amministrazione svilupperà con proprietà dell’area quando provvedimento tale da essere presentato. Oggi presenza unico documento, quello di inquadramento. Atto, ricorso al tar. E niente altro. Ogni privato può far conoscere propria posizione e volontà. Quando questa situazione porterà a valutazione si deciderà….
Augussori.
Intervento sindaco, due parti. Manderei capogruppo analisi seconda parte, merito. Io soffermo su premessa, perplessità su modalità su argomento portato in Consiglio. Interrogazione no, perché limita dialogo. Mozione, credo lei conosca Odg pendente che prevede dieci mozioni, alcune dalla primavera. Garanzia di discussione in tempi brevi. Odg modificato, vedremo…Atto proporzionato all’importanza del tema. No richiesto convocazione per buca in un marciapiedi.
O lei dorme sonni tranquilli, o lei dorme. Forse lei canale privilegiato. Forse ci sono consiglieri di serie A e di serie B.
ROSSI:
Non ci sono proposte ufficiali, ci fermiamo qui. Non telefoniamo all’assessore. Abbiamo strumenti diversi. Raccomandiamo massimo coinvolgimento del Consiglio. Decide di rapinare una banca? Rapinatore non ha sotto mano una dichiarazione del capofiliale di prelevare. Noi consideriamo ricorso lecito, solo sapere progetto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento