mercoledì 17 dicembre 2008

BROGLIACCIO DI CONSIGLIO

BROGLIACCIO CONSIGLIO 17 12 2008

Bosani:
Chiedo inversione odg presentato. (prima Astem).

Sala:
Accorto mancano luci piazza e via Marsala buche…

Rossi su proposta Bosani.
Segnalo commissione, penultima riunione, notizia possibile odg aggiuntivo che riguardava Astem. Accordo comune, detto che non avremmo inserito punti Odg di consiglio precedentemente convocato… Mentre di questa partita Astem informati, trovati altri due punti passati in Commissione di cui noi non avevamo alcuna evidenza… Non comprendendo le motivazioni urgenza, abbiamo espresso perplessità sull’inserimento. Registro che richiesta di inversione dimenticata motivazione. Astem provvedimento delicato e importante. Io altri due provvedimenti non vedo motivata urgenza. Proponiamo di invertire anticipazione Astem, come concordato e rinviare in coda dopo mozioni altri punti usciti ieri l’altro.

Guerini:
Subito Astem, poi, al termine del punto si vede.

Rossi:
No dopo mezzanotte. Astem prima… se c’è necessità, altro consiglio.

Colizzi: Voto su inversione? No, disponibilità al confronto. Specifico revoca commissione edilizia.. già fissato consiglio 12 gennaio, porteremo punti residui. Consiglio termina mezzanotte.

Augussori.


CREMONESI:
Asta deserta. Nel 2001, piano vendita patrimonio: 289 alloggi e 158 box. Possibile concessioni valorizzazioni, società investimento immobiliari quotate… Vantaggi diritto privato: flessibilità gestionale, managing e capacità di indebitamento, grazie leva finanziaria con accesso al credito… Società patrimoniali, Iva può essere eventualmente rimborsata. Obiettivo opportunità di pensare patrimonio comunale non bene statico, da conservare solo, ma considerato in tutti i Comuni il patrimonio bene strumentale e dinamico per perseguimento fini pubblici. Più approfondisce, più provvedimento importante. Modifica integrazione statuto Astem, con possibilità acquisto risanamento e valorizzazione per conto proprio e terzi e gestione immobili comunali. Aggiunto, anche se non necessario, a richiesta Cda Astem. Sistema innovativo per recuperare risorse importanti. Percorso nuovo per noi e per la città..

SICHEL:
Ultimi tempi parlato di mutui Astem, poi apertura credito ipotecaria, poi trasferimento temporaneo…

GETILLI:
Tasso interesse legale…

(Rossi protesta affermando che si incazza. Sindaco: guardi che è in Consiglio. Colizzi: dibattito no plotone esecuzione. Credo che dopo chiarimenti, tutti parlino poi risposte)

GETILLI:
Prestito Astem tasso interesse legale e a tempo definito.

SICHEL:
Dove Astem prende soldi alienazioni?

Lite sindaco Rossi. (No pedagogia, noi replicheremo) Rossi: capire tutto in una serata? Pedagogia la faccia a qualcun altro.

GETILLI:
Ipotesi o innalzamento fido, o mutuo… Nel rispetto indicazioni date da Assestamento e richiesta pervenuta dal Consiglio di avere minori costi possibili, riusciti attraverso accordi con la Banca ad avere compensazione nello stesso giorno da Astem e Comune di Lodi da pagamento e acquisizione dei terreni e 12milioni 600 mila, che comporta compensazione stesso giorno e eliminazione costi da parte di ambo le parti. Prima Astem verificava mutuo o innalzamento fido. Raggiunto Astem, Banca e Comune concretizzata dopo approvazione Consiglio e Cda. Pagamento-prestito per Astem nell’anno prossimo e stesso giorno compensazione.

MAGGI:
Confesso non aver capito neppure io, provvedimento sottolineo inizio che finalmente si risponde di una delle peggiori pagine dell’amministrazione. Gioco delle tre carte, sulle spalle Astem e Lodigiani. Tutto nasce da Asta comune per vendere terreni 8 milioni. Asta quasi deserta… varie motivazioni, prezzo alto, crisi… Non so la causa. Problema grosso: finanziare investimenti con ricavato presunto, senza decisioni Comune sfonda patto di stabilità, con penalizzazioni: no personale, no mutui tranne 5 per cento contributi stato, tetto spese, e riduzione indennità e gettoni consiglieri. Disagi per i lodigiani? Discutibile: storica: 2006 beneamato non rispetta patto. Quest’anno in più taglio trasferimenti, poca differenza,. Amministratori sì su stipendi. Concordo che criteri patto discutibili: per pagare investimenti nuovi e vecchi Comune deve trovare cifra equivalente entrate, indipendentemente da salute casse, non in discussione. In Parlamento, finanziaria 2009, consente disapplicazione sanzioni al fine di pagare imprese per opere. Naturalmente vale per chi rispettato patto 2006: scriteriata decisione.
Migliore definizione: mero artificio contabile. Vero esempio finanza creativa, molte dichiarazioni che criticavano Tremonti con cartolarizzazione. Differenze: Tremonti fece con elevata professionalità, voi con partecipata che fa Gas e reti… Differenza notevole. Gli amministratori competenti nel loro settore, non nell’immobiliare e lo sapete anche voi, visto limiti determina: assistenza finanziaria Comune e tavolo di coordinamento: quindi Astem non ha la professionalità, visto che operazione mai svolta. Partita di giro, ma va pagata. Astem non ha i soldi: glieli prestate voi… Astem deciderà in seguito se accendere mutuo o avvalersi finanziamento comunale anche in seguito. Questo ingessa bilancio Astem: o non vende e deve gestirli pagando interessi, oppure vende prezzo base, perdendo 378mila euro. Teoria anche prezzo maggiore, con plusvalenza: in quel caso a rimetterci c’è il comune. Poi, problema di trasparenza: Asta pubblica consente prezzo migliore, in Commissione a mia esplicita domanda è Spa e può scegliere modalità più opportuna: trattativa privata? Chiedo di spiegare intenzioni:
erogazione finanziamento
Cosa fare in caso di plusvalenza a Astem

Preoccupazione mia e di forza italia. In Commissione anche Paganini fiducioso capacità Astem. Fiducia non mi basta, preferivo sentire presidente Coltri, più in grado spiegare ripercussioni sul bilancio. Richiesta di audizione per An, Fi, Lega. Proposta respinta, mancanza di trasparenza. Clamoroso errore politico. Ceduto sulla carta a società partecipata 98% Comune e per incassare denaro avete prestato soldi per la vendita. Incassate anche interessi. Astem vittima sacrificale di vostra incapacità di programmazione. Complimenti, solidarietà a Coltri, vittima sacrificale, costretto a gestire patata bollente.

ROSSI:
Art. 46: F.P. aula solo sospensione. Vedo volentieri vigili, ma vederli subentrare solo per mia voce gesto intimidatorio.

Pedagogia: parlo quando capito, sindaco. Qui mi sa che ogni assessore ne sa un pezzettino. Per ora sentiamo parlare di trasferimento liquidità temporanea. Quale istituto 15 milioni di euro aree standard che a seguito Pii.. Bipielle? Socio e dipendente… Non c’è parere legalità revisori conti. Valorizzazione? Ma se non passa non avete soldi… Astem modesta municipalizzata. Noi ceduto Lineagroup parte buona, restava quella con numeri in rosso. Mettiamo società servizi condizione di fare da prestanome per alchimia… Gioco davvero rischioso, snaturiamo scopo societario. Chiunque può fare eccezione. Per un’operazione di un paio di mesi. Operazione al limite: fatta per aggirare una legge dello Stato.
Art. 65 regolamento, situazione delicata. Non va affrontata in modo superficiale. Tutte distanze con cosa che potrebbe rivoltarsi. Voto per appello nominale, per identificare responsabilità.

Colizzi: revisore potrà rispondere. Ammetto votazione nominale. Consiglio decide. Sottoporremo a giudizio 9 consiglieri comunali presentata Rossi.

Paganini:
No confusionari e spendaccioni: Asta ottobre. Mai visto atto destinato Astem. Comunque non si stravolge.

GALLARATI:
Si trasforma Astem in impresa edile… Imprese certificate. E astem con grosso patrimonio, non lo è.

(…. Uffa)

AUGUSSORI:
Bosani e Baroni dicono che è l’inizio di altre iniziative. Quindi non finisce qui… Comune già parte Aler, maggiore collaborazione… Secondina già oggetto protocollo intesa Aler… 40 alloggi.


SINDACO:
No giri di parole: affrontato un tema. Obiettivo, per scelte compiute nell’anno, trovare strumento per rispettare il patto. Strumento effetti entro termini 31 dicembre. Patto non è, è unilaterale e subito negli effetti dagli enti locali e modificato per volontà di una sola parte… Modifica necessità precisare meglio nello statuto… Aggiramento legge dello Stato: Patto è meccanismo veramente di misurazione contabile… Artifizi? Sì, ma pienamente legittimi.
Revisore: assestamento già detto sì… Immobiliare? Oggi patto stabilità, non strategico. In futuro valutazione strategica prossimi mesi, per vera patrimoniale, con riflessione più apProfondita.
Aler? Negativo per due motivi: relazione con Astem più calda che Aler (partecipazione). Su Aler tema prossime settimane molto dura. Proposta di legge (contrario) che estromette rappresentanti enti locali.
Emendamenti Maggi
Emendamento alla delibera riguardante l’“Autorizzazione ad apportare modifiche allo statuto di Astem s.p.a. e a cedere alcuni beni immobili patrimoniali”.

Inserire dopo le parole “tenere conto di” le seguenti parole:

prevedere nella futura scrittura privata tra Astem s.p.a. e Comune di Lodi l’obbligo di trasferire al comune l’eventuale plusvalenza, detratte le spese necessarie alla vendita e gli eventuali interessi del finanziamento concesso dal comune

Emendamento alla delibera riguardante l’“Autorizzazione ad apportare modifiche allo statuto di Astem s.p.a. e a cedere alcuni beni immobili patrimoniali”.


Eliminare dall’articolo r) dello statuto dell’Astem le seguenti parole “la costruzione, la ristrutturazione, la trasformazione, la valorizzazione, il risanamento”



Emendamento alla delibera riguardante l’“Autorizzazione ad apportare modifiche allo statuto di Astem s.p.a. e a cedere alcuni beni immobili patrimoniali”.

Inserire dopo le parole “tenere conto di” le seguenti parole: prevedere nella futura scrittura privata tra Astem s.p.a. e Comune di Lodi

l’obbligo di vendere tramite asta pubblica i seguenti immobili:

n. 16 box seminterrati in Via Raffaello
n. 3 reliquati di area ubicati in zona PIP S. Grato
area ubicata in zona Albarola
area ubicata in Via Marchi (lotto B2)
area ubicata in Via Marchi (lotto B3)
area ubicata in via Selvagreca (lotto C1)
ufficio in Via Strepponi n. 2 (ex sede Cisl)


Sindaco: accettiamo, ma non modo perentorio. Affrontiamo, qualche minuto pausa... Però capire se politicamente significato o no?

(Me la voti però la delibera)

Maggi: Do ut des?

Sindaco (in sostanza) Ciccio, non rompere... no migliorativo, ma politico.


Sospensione? (Maggi scrive emendamenti senza dirlo a LEGA e senza confronto interno)
Roba da folli.

SOSPENSIONE PER "ALTA" MEDIAZIONE MAGGI SINDACO. LA LEGA RIDE CON LA STAMPA.

RIPRESA:
Colizzi. Chi presenta emendamenti si faccia dare la regolarità tecnica.

SINDACO:
Pausa utile per chiarirci le idee... Espliciti senza essere irrispettosi. Capito che in relazione a contenuto risposte su emendamenti da parte dei proponenti un apprezzamento in senso positivo... però non portano valutazione diversa dal punto di vista politico sul voto. Ribadisco quanto detto: elemento di garanzia alla minoranza di Consiglio. Non le ritengo un miglioramento al provvedimento, quindi l'emendamento III, eliminazione dallo statuto Astem ristrutturazioni meritava essere rivisitato. Parere contrario. Destinazione plusvalenza è Astem che decide in assemblea cosa farne. Se aumento di capitale, voto in consiglio, le garanzie ci sono. Contrario.
Sull'altro emendamento, qui amministratori procedono con trasparenza: mantengo quanto detto. Elemento Asta pubblica immobili. Non aree ambiguità: potremmo assumere emendamento, ma da modificare. Anziché vendere, almeno obbligo di esperire asta pubblica, se deserta. Chiedo modifica emendamento.

MAGGI:
Voto emendamenti.

Colizzi: primi due: pareri negativi. Terzo, modifica accettata proponenti. Voto, contrario. 11 sì, 1 astenuto, contrari 24
Voto numero 2. Bocciato. Uguale.
Terzo emendamento. Parere favorevole. Almeno una procedura per asta...
Voto. 36 sì. Unanime.

Richiesta voto nominale. Richiesta nove consiglieri. Colizzi favorevole... Accettata la richiesta. Procere estrazione lettera.

Colizzi per errore vota contro all'Operazione Astem. Gazzola contraria per davvero.
Io a verbale. Ho sbagliato a votare, assumo responsabilità personale di essere consenziente al provvedimento.

Nessun commento: