venerdì 27 marzo 2009

Brogliaccio di consiglio (Noioso)

Bilancio:
(Vedi allegato - molly)
Anno scorso investimenti pagati in vendite. Anno scorso detto che patrimonio invece non era sterminato e che erano aleatorie in tempi e incassi. Asta: le incognite sono molte. NO uccello del malaugurio, ma previsione giusta. Dopo vendita, arrangiati con famoso escamotage dando a Astem patrimonio. Sette milioni di mutui, oggi. Se aleatoria, oggi voi puntate su incasso oneri non solo difficilmente quantificati, ma anche difficile. Certi che via a lavori per 25milioni di euro, da cui 9 milioni di oneri? Castello di sabbia, potrebbe crollare. Ma non ci sarà Astem o altra vittima sacrificale. Cosa dire di sette milioni mutui, maggior onere quote annue di interesse, finanziate con parte corrente. Peso vostra scelta, decenni, future amministrazioni, magari diverso colore, con mutui onerosi: più di sette milioni. Prossime amministrazione pagheranno in modo tragico scelte attuali.

Colizzi.


Baroni:
Premessa. Bilancio ultimo effettivo questa amministrazione. Periodo drammatica crisi. Spesa sociale seria e di contenuto che conferma attenzione su temi alti come sicurezza sociale, Aldilà misure anticrisi, tutela reddito e fiscalità locale che non aumenta imposte e non aumenta tarsu e tenere a carico differenziale costo. Conferma 2009 taglio tassa famiglie numerose, ma preferito a criterio reddituale. Positivo lasciare invariati asili e mense che incidono su bilanci, anche se rinnovo appalto mensa può causare aumenti costo…

Sichel.
Peggio crisi deve ancora arrivare? Chi mantenuto posto potere d’acquisto più elevato. Auspico no solo notizie catastrofiche. Come anno scorso, bilancio non appassiona più nessuno. Astrazione. (tutto meno che il bilancio). Primo mandato improntato a manutenzioni…. Bilancio: dove sono residui attivi operazione Astem. Non è meglio dire se astem vende sistemiamo strade e marciapiedi… Già detto non rispettiamo il patto… Dati certi: rigidità per indebitamento mai raggiunto, con debiti 533 euro pro capite. Parte corrente cresce ancora.
80esimo quanto costato veramente? Quanti contributi… Sforato patto mantenendo bandiera, dichiarate risparmi sulla spesa. Ma è cresciuta del 23 per cento, che ripaga componente sinistra: non incomprimibile.

Gazzola:
Obiettive difficoltà su determinazione schema di bilancio. Questione su cui fare i conti. Quadro normativo in fieri… Critiche federalismo… incertezza.

Augussori.
Sarete prefisso telefonico, non presentatevi, quanto avete in conto elettori lombardi.

Maggi:
Gazzola … Critica persuasiva e profonda su politica governo berlusconi. Ma ricordo Cuffaro..

Investimenti, libro dei sogni. Addizionali irpef si possono anche ridurre. Pacchetti anticrisi? Soglia di esenzione, sotto la quale nessuno paga addizionale. Nessuno lo ha fatto. Si poteva pensare anche a aliquote agevolate. Se è vero che non c’è aumento…

Mutui. Sento continuamente rispetto tetto e coefficienti massimi. Ora Comune accende mutui per 7,5 milioni: livello massimo ultimo 10 anni. Vero che su debiti sotto: ma arriviamo a 23 milioni 200mila euro. Massimo da 1999. Tra decisione, rimborso dei mutui. Per circa 4 milioni di euro.
Se Astem non vende: deniti salgono a 27 milioni. Quest’anno sorpresa: cartelletta tutti bilanci partecipate, obbligati da Governo. Quest’anno si scopre esistenza Sil. (In liquidazione). Si prevede 680 mila euro utile partecipate. Anni scorsi, utili 1.5 milioni. In due anni amministratori nominati da voi dimezzato utili dimezzati. Anche quest’anno farmacie senza utili. Anche Astem con fusione: economie di scala e capacità penetrazione mercato. Oggi contenti consulenti e notai. Lineagroup messo di fanco a Fiat Group---
Altro carrozzone lodiprogress moltiplica costi… Per statuto chiude: ma dopo sist fierisco anche nuova azienda, con 9 consiglieri di amministrazione. Tutto il disappunto possibile. Spero ne discuteremo…
Valore via Ferrabini, valore catastale. Chi c’è, quali condizioni e chi paga. Ricordavo nel 2006: vendita ristorante? Immobile, 31 dic 2005 rendeva canone 18mila euro affitto. 31 12 2006 convenzione che prevede: impegno locatari ristrutturazione pari a 400mila euro. Canone concessione ai locatari: 18 anni, canone figurativo 30mila euro (pagabile tutto in una volta coi lavori) poi 2.500 euro canone annuo. Tre anni. Canone perso 54 mila euro, incassati 7,500 euro. Perdita di 47mila euro. Immobile messo in vendita a 150mila euro: piano alienazione: base d’asta. Mi viene dubbio: come si vende immobile restaurato due anni fa per valore dichiarato 400mila euro oltre valore precedente a meno della metà del solo valore ristrutturazione. Base d’asta, direte, ci sarà una gara. Chi è che partecipa asta che prevede obbligo, versamento 150mila euro, con vincolo prossimi 15 anni inquilino a 2.500 euro. Impegno 150mila euro per 35mila in 15 anni se non inquilino che ha fatto affaredella vita. Penso locale valido e redditizio, sicuramente valore a immobile. Ma scelta di questo tipo curiosa. Dopo questo, competenza termina? Ristrutturazione a canone nullo ci può stare. A quest’asta, nessuno se non locatario. Noi presenteremo emendamento.

Leggo
(vedi allegato)
Considerando danno erariale, si chiede emendamento da 150mila euro. Riduzione 150mila euro voce alienazione, riduzione di 75mila prestazioni di servizi.

Odg:
Riguardo Astem, considerata riduzione degli utili e solo Astem, usata per cartolarizzazione, fusione che non dà esito. Cosniglio impegna giunta convocazione presidente Cda Astem.

Frignani.
Invarianza. Bib. Bip. Bip. Tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.

Bosani.
Anche questo bilancio nato su incertezza: indipendentemente dal governo. Difficoltà di programmazione. Ma nonostante speranze malriposte su federalismo fiscale appare lontano da obiettivi. Bilancio certo grado di indeterminatezza su margini, ma lettura politica traspare politiche di questa maggioranza. Nonostante tagli trasferimenti statali e patto stabilità, che non può usare suoi soldi. Questa maggioranza pronta non rispettarlo: denunciare patto che rende impossibile dare servizi è un dovere. Bilancio che non pesa sui cittadini e conferma gli investimenti e risponde a concittadini colpiti dalla crisi e dimostra dare spazi ai giovani per la creatività. Non facile: sacrifici e scelte oculate, limitando il superfluo. Si poteva fare di più. Ma tagli sui servizi sociali: mancato recupero Ici o 30 per cento meno sostegno a famiglie. O disabili, o azzeramento fondo inclusione sociale o incertezze su fondi regionali. Servizi sociali nonostante ciò, non tagliati.

SEGALINI:
Bilancio, poche luci e molte ombre. Mio intervento politico: si parla di federalismo. Chi come noi iniziato politica anni fa credendo questo obiettivo, credendo in queste battaglie, federalismo è convinto rappresenterà soluzione a problemi dei bilanci comunali. Sento tirare in ballo motivazioni che non hanno senso. Oggi legge quadro da riempire: assurdo parlare di aumento di costi. Come dove e quando parlare per partito preso errore grosso. Ovvio, capisce chiunque, controllo diretto introiti e spese che si fanno consentono maggiore precisione. Comuni del sud, bacino erdedi Dc, oggi Udc, lì si spreca. Se oggi federalismo non saremmo lì a discutere di artifici, ma a volare alto, di grandi opere ma qualunque fosse amministrazione, portare opere concrete in tempi brevi e finanziate. Perché dire no al federalismo: senza motivazioni. Condivido sindaci del nord: giusto proposte migliorative, su scatola legge. Ma a comuni autonomia impostitiva reale, non a finanza deritava. Discutiamo e riflettiamo con enti preposti governi. Discutiamo perequazioni, ma smettiamola di dare soldi a pioggia, che non hanno costrutto, ma su progetti. Se questo discorso federalismo non capiamo perché essere contrari. Solo perché partiti che hanno interesse che situazione mantenuta: tutto dato, nulla chiesto. Avallate da schieramenti per ragioni di interesse. Se serbatoio alcuni movimenti politici, al sud, cè ritrosia e difficoltà, di tutti gli stati civili del mondo. Mai derogato dal federalismo. Coerenti temi specifici: battaglia madre della Lega.

Udc contrario ronde, basta sempre no a lega razzista. Significato; si discute, si affronta. Parere Udc? Contrario… Sindaco spero Anci porti avanti questo discorso…

CREMONESI. Con accordo privato, riqualificato edificio. Stesso discorso di maggi, anche altro ristorante. La stima fatta è stata prudenziale. Poi un tecnico valuterà prima dell’asta. Operazioni di questo tipo, venduti altri con diritto di superficie. Già presente bilancio precedente: area Ballardini. C’è Isolabella… Vorrei tanti interventi così. Privati che riqualificano zone.


Colizzi: emendamento maggi. Prima lettura non ricevibile. Consultato con segretaria. Sì emendamenti, ma… Modifica sostanziale… cambiano equilibri.

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Sindaco...

Segalini: condivido passaggio su delega, importanza federalismo fiscale. Espresso opinioni diversamente. Ruolo mi ha portato a affrontare nodi critici... Segnalo però che ciò che oggi è scritto in Ddl scritto solo perché titolo 5 cambiato vecchia maggioranza. Semplice attuazione art 119. Votata italiani, nostra sì, vostra no... Oggi se possiamo scrivere alcune cose, perché modificata prima. PRoblema: legislazione concorrente che va assestata. Segnalo che sulla base del contenuto su legislazione concorrente oggi registriamo alcuni passaggi sotto profilo costituzionale improvvidi... poca coerenza, ma Governo costruito annunci e aspettative, con risultati contrari alla cosa: piano casa che interviene e sopravanza legislazione locale. Procediamo su decreti attuativi Ddl. PEnso posivo aspetto governo costruire insieme modalità di finanziamento a Enti Locali. Forte impegno, convergente, spero.
Molinari: certo cresxcita spesa corrente: conteggiare periodo storico partita di giro gestione piano di zona come capoluogo (4,5 milioni). MOdifiche legate anche a rinnovi contrattuali. LEttura depurata da questi aspetti porterebbe giudizio diverso. Segnalo ulteriormente: obiettivo finanza locale, studio realizzato ogni anno, elemento dibattito e spesa: 9 capoluoghi ultimi 5 anni avuto equilibrio corrente sempre positivo: fra questi noi. Non siamo proprio così messi male...

Su questione provocatoria su compensi Cda su questioni sociali come casa di riposo: demagogica. Applicheremo a quante realtà: casa. Allora casa. (Aler?) No 10 o 20mila euro all'anno, ma gestione di un servizio che meriterebbe aiuto più forte regionale, su Rsa si scarica spesa sanitaria. Un ricoverato a Lodi in Rsa non molto diverso da ospedale, ma a Rsa un decimo rimborsi regionali.
Investimenti: 2008 13 milioni investimenti. PEnsate manutenzione? Giardini, 6 parchi quartiere, interventi su strade, rifacimento viale milano, pavia archinti, piscina coperta, difese spondali, biblioteca, ridotto vigne, università, scuole, asili, asilo giardino. Io li chiamo investimenti strategici, come dossenina, o palacastellotti. Cito solo alcuni...

Nessun commento: