sabato 12 aprile 2008

PIPPA L'ARTISTA

Scusateci la digressione. Oggi vorremmo infilare un intervento non lodigiano.
I giornali di oggi riportano la notizia del ritrovamento del cadavere della nipote di Piero Manzoni, il noto artista delle scatolette di Merda. Fatte le debite condoglianze, stigmatizzato come di rito il gesto orrendo dell'omicidio ci si permetta una considerazione. Solo a una figlia dei quartieri nobili di Milano è permesso il lusso di abbandonare gli alberghi a 5 stelle, con passatoie di raso e velluto, per passare tre mesi senza lavorare e girando il mondo vestita da sposa, infilandosi nella peggiore dei quartieri di Istanbul, da sola e a piedi, per proclamare la pace. Così la pace la ha trovata, ma quella eterna. Milano fa venire la noia, ma non bastava una crociera con la Costa Classica?

5 commenti:

Simone ha detto...

non è eccessivamente astioso il tuo commento verso quaesta igenua ragazza?
Ci sono altre persone fatti opinioni che meritano questa virulenza, soprattutto postuma
con stima
Simone

Anonimo ha detto...

Sì, è un intervento cattivo. Lo confesso. Quello che più mi spaventa dei giorni in cui viviamo è la totale assenza di senso della relatà. Non basta venire in pace per evitare la violenza. Forse siamo troppo abituati a considerare il mondo come una proiezione delle nostre fantasie da europei grassi e dalla coscienza linda e a posto. O forse ci mettiamo in viaggio per Istanbul tutti vestiti da sposi perché ci sentiamo in colpa perché viviamo nel lusso ovattato di Corso Garibaldi. Lei, la vittima, non c'entra, me ne sono servito per un esempio. Però, ammettiamolo, qualcosa non ha proprio funzionato. Sono convinto che a uno che vive alla Barona o sotto i palazzoni di Bruzzano non sarebbe mai venuto in mente di protare un messaggio di pace come la vittima di questo (orrendo, lo ribadisco) delitto.
FdL

Anonimo ha detto...

E poi, lo sai cos'è? Una morte così fa davvero incazzare.
FdL

Simone ha detto...

hai ragione ma i patrizi e i plebei o peggio gli sciavi come i feudatari ed i servi della gleba... i capitalisti e i proletari ecc ecc ecc ci sono sempre stati!
è verissimo che il mondo non è la proiezione della nostra fantasia (complimenti per la frase rende benissimo!) ma un grandioso segnale di progresso che tanti posssano pensarlo, com'è migliorata la nostra società....con tutti i disastri che ha..

Anonimo ha detto...

Hai ragione. Nonostante tutto anche io non sono pessimista. Si vive meglio oggi di 100 anni fa. E menomale.
FdL