sabato 26 aprile 2008

MAGGI, UN BRODO INDIGESTO


Il pignolo liberale Maggi alle prese con l'Aler

venerdì 25 aprile 2008

LA BANDA DEI MARSIGLIESI


Andrea Ferrari, conFéfé il rosso, Tony lo sciancato, ha assaltato la chiesa di San Cristoforo a bordo della sua Ds. La Surété lo sta cercando. Ma lui venderà cara la pelle, ottenendo anche un ottimo profitto.

L'UDC risponde al Pd a caccia di flirt

IL SEGRETARIO Pizzocri replica all'apertura di credito dei Democratici in psicanalisi dopo il voto. "Il confronto non si nega a nessun partito, è un fatto politico che dovrebbe essere costante e reciproco. Dalla possibilità di un accordo con noi, però, anche a livello nazionale, ci divide ancora parecchio. L'idea di un dialogo che rappresenti una crescita per entrambi i gruppi può essere sensata, ma si ferma a un semplice dibattito. Posso ipotizzare che il Partito democratico, dopo la rottura con la Sinistra Arcobaleno, sia in cerca di un ulteriore spazio al centro. Da qui ad arrivare a una collaborazione organica con l'Udc, però, ce ne corre. Non ci siamo confrontati e parlati sul tema di una collaborazione più stretta. Sa, in campagna elettorale talvolta si fanno battute: "ci vedremo insieme dopo le elezioni". Solo battute. Noi oggi, a livello locale, restiamo con il centrodestra, a livello nazionale da soli. Se il centrodestra non dovesse volerci... parleremmo anche con altri. Giusto anche per mostrare che disponiamo di altre possibilità. Ma a livello locale mi sembra che il segnale sia stato chiaro: noi stiamo nel centrodestra".

25 Aprile: IDIOTI AL PASCOLO











Nella notte un gruppo di gentiluomini ha tappezzato la città di svastiche, croci celtiche e altre amenità, come regalo alla città per il 25 Aprile. Un'altra brutta figura. L'ennesimo episodio di una serie che forse non sarebbe più il caso di minimizzare. O no?

giovedì 24 aprile 2008

LE BEATITUDINI


Il sindaco Guerini, ieri in Consiglio, beatamente circondato dal prefetto, Peg Strano Materia, e Gabriella Gazzola, vicepresidente del Consiglio (comunale).

mercoledì 23 aprile 2008

URBANISTICA. RUDELLI: LA MAGISTRATURA FACCIA PRESTO

L'assessore Leonardo Rudelli, parlando del documento di inquandramento, (primo passo del piano regolatore) in Consiglio, ha detto: "Le inchieste sull'urbanistica, il dibattito non ci ha lasciati indifferenti. Ci ha fatto riflettere e ci ha portato a valutare la questione della programmazione". Ha poi aggiunto: "Su viende circoscritte l'indagine ha richiesto troppo tempo per fare chiarezza. Penso che non sia un elemento positivo per la città".

SEGALINI: CONVITATO DI PIETRA


Consiglio comunale: Rossi attacca Visigalli per aver maltrattato Segalini. Scuse formali del sindaco. L'unico che sta zitto e Segalini.
Intanto Augussori, che aveva citato l'assessore(ex) indagato Biscaldi e una fantomatica torta, si rimangia tutto: preciso che le parole potevano essere considerate lesive della sua immagine. Non ho motivi di dubitare della sua presunta innocenza.

La Psicoanalisi del Pd: così ci spiegano la sconfitta elettorale e cercano l'accordo con l'Udc

COMUNICATO STAMPA DEL PD
L'Assemblea Provinciale del Partito Democratico si è riunita per una valutazione dei risultati delle elezioni politiche ed amministrative del 13 e 14 aprile 2008.
Innanzitutto l'Assemblea Provinciale ha espresso la propria soddisfazione in merito alla decisione assunta dalla Conferenza di Servizi tenuta il 21 aprile presso la Regione Lombardia in merito alla richiesta della CRE di realizzazione di una discarica per rifiuti speciali presso la località Bellaguarda nel Comune di Senna Lodigiana. Il fatto che la Conferenza abbia recepito il parere negativo espresso dalla Provincia di Lodi e dal Comune di Senna Lodigiana rappresenta oltre che il riconoscimento della loro coerenza e fermezza di posizioni, mantenuta con il sostegno di tutti gli Enti Locali, anche del ruolo significativamente svolto attraverso la forte mobilitazione che ha visto protagonisti cittadini e cittadine, associazioni ambientaliste e professionali e dello stesso “Comitato per continuare a vivere” contro la discarica. La stessa decisione fa inoltre premio rispetto alle strumentalizzazioni del Centro destra in campagna elettorale, che ha cercato di accreditare la non volontà di Provincia e Comune ad esprimere con chiarezza la loro posizione negativa. Il Partito Democratico ritiene necessario ora procedere con la stessa determinazione e la stessa unità di intenti per ottenere lo stesso risultato anche in merito all'insediamento della nuova centrale sul territorio dei Comuni di Bertonico e Turano.
Per quanto riguarda le elezioni politiche ed amministrative, innanzitutto l'Assemblea Provinciale ha ritenuto doveroso ringraziare per l'impegno profuso i candidati locali alla Camera dei deputati ed al Senato della Repubblica, i candidati delle liste per le elezioni amministrative di Sordio e Cavenago, e tutti i militanti e gli attivisti che hanno sostenuto il Partito Democratico in questo difficile appuntamento. La forte carica ideale impressa anche dal Segretario Nazionale del PD Walter Veltroni, con la sua presenza in tutto il territorio nazionale, ha permesso di realizzare un risultato che colloca il Partito Democratico, nato dalle elezioni primarie del 14 ottobre 2007, come il secondo partito rappresentato in Parlamento. L'Assemblea Provinciale ha evidenziato che, mentre è risultato chiaro che, sia a livello nazionale che nel nostro territorio, il PD ha marcato una propria crescita rispetto alle elezioni politiche del 2006 rispetto al dato di partenza rappresentato da DS e Margherita, un dato più significativo, anche perchè più omogeneo, se si prendono in considerazione i dati del Senato della Repubblica, il Popolo della Libertà, rappresentato dall'alleanza elettorale di Forza Italia ed AN, riduce il proprio consenso e vince le elezioni solo grazie al forte aunmento di consensi ottenuto dalla Lega Nord, che rappresenta il vero partito vincitore di queste elezioni. Questo è estremamente evidente anche nel territorio della Provincia di Lodi in cui di fronte ad un incremento registrato dal PD del 4,6%, il PdL registra una flessione dell'1,3%.
Non vogliamo con questo sottovalutare i problemi che questo risultato elettorale pone al PD, che è chiamato a svolgere con chiarezza e determianzione il proprio ruolo di partito di opposizione, ma evidenziare i problemi che sono già presenti nello schieramento di centro destra e che ci auguriamo non possano pregiudicare l'azione di rinnovamento di cui ha fortemente bisogno il nostro paese.
L'Assemblea ha evidenziato il proprio rammarico per il risultato che non ha permesso a Sinistra Arcobaleno e Partito Socialista di confermare una propria rappresentanza parlamentare. Il PD intende confermare il tessuto di rapporti che ci vede impegnati nel governo di importanti amministrazioni locali del nostro territorio a partire dalla Provincia e dal Comune Capoluogo, auspicando che entro breve tempo sia possibile realizzare un incontro che ribadisca i comuni intenti. Ringrazia inoltre il contributo fornito anche a livello locale da Italia dei Valori, ed auspica che sia possibile individuare un terreno di confronto con l'Unione di Centro accomunata al PD nel ruolo di opposizione parlamentare.
Lodi, 22 aprile

Ora: dov'è l'analisi dei motivi della sconfitta? C'è l'esaltazione della vittoria per la discarica, il dispiacere per la Sinistra Arcobaleno, il grazie ai dipietristi e un'auspicio dell'apertura con l'Udc.

Nessuna analisi politica reale, quindi, ma una bella manina tesa all'Udc. Chissà se Pizzocri gli dirà Marameo...

MEDAGLIE E MONETE


Il Comune presenta le medaglie dell'850° anniversario. Torna la voglia di battere moneta: si conieranno i guerini.

martedì 22 aprile 2008

NOMINE ALER: ECCOVELE IN DIRETTA

ALER di Lodi: presidente Carlo Facca (Pdl), consiglieri: riconfermato Luigi Augussori (Lega), detto Aug, Claudio Monteverdi, avvocato (Pdl), Giuseppe Carlin, ex sindaco santangiolino (Pdl), e, "a garanzia delle minoranze", Gianmarco Quaglia (socialista). Il Comune nomina come suo membro nel Cda: Federica Colizzi.

Il parto è compiuto.

AAA TASSI REGALANSI

AAA: COMUNE CAPOLUOGO REFERENZIATISSIMO REGALA TASSI NUMERO 7 PROVENIENTI DA AREA STORICA PASSEGGI CAUSA INUTILIZZO. NON TOLLERANO CEMENTO NEL PARCO DOVE DEVONO ESSERE PIANTATI. ASTENERSI VIA MONTALE: IL PARCHETTO E' IN REALTA' BUONO PER L'ATTERRAGGIO DEI BOEING. SOTTO ERBA E' PLURILASTRATO. ASTENERSI PROPRIETARI MEGAMACCHINARI AFFITTATI GERMANIA PER TRASLOCO: POSSONO TORNARE A TRASPORTARE MISSILI. CITOFONARE UGGETTI O TRABATTONI: (no PERDITEMPO, ORE UFFICIO)

DOMANI CONSIGLIO

Domani si va in Consiglio: Tema del giorno: Consulenze. Vediamo cosa ne salta fuori. Speriamo, per dirla alla Colizzi, che sia un consiglio "potabile".

IL MANGANELLO, IL SINDACO E L'ARCOBALENO

Il sindaco sottoscrive l'accordo con i Comuni del Nord (destra e sinistra) che chiede più poteri, compreso quelli sulla residenza degli stranieri, sulla criminalità e l'ordine pubblico. Già a livello regionale la Sinistra Arcobaleno, o parte di essa, è insorta definendo il documento una svolta reazionaria. Quanto ci metteranno invece quelli del Consiglio comunale di Lodi a dire che Guerini vuol fare lo sceriffo? Opinione personale: non lo diranno. O lo diranno e poi voteranno con lui.

sabato 19 aprile 2008

INCONTRI A CORTE


S.E. il card. Giulio Mazzarino incontra S.M. il Re Sole e il Barone Mastino I

GUEVARIANI IN ANTICIPO

CONTRORDINE COMPAGNI: la notizia di stamane sul Il Cittadino, "La figlia di Che Guevara in città - Parlerà del padre e dell'America Latina", non vale per oggi, ma per la settimana prossima. Vista la foga di bruciare la concorrenza, oggi, il giornale locale ha anticipato tutti, pubblicando una notizia che varrà per la settimana prossima. Aleyda Guevara arriverà domenica 27. E sì che il dibattito sarà moderato dal direttore del giornale.

martedì 15 aprile 2008

SORDIO E CAVENAGO, ANCORA CENTRODESTRA







NON CI SPRECHIAMO a dare i risultati, li vedete qui a fianco. Di Luca vince a Sordio, Curti, che è così timido da non rilasciare interviste, ed è noto per essere cognato di Ferruccio I Pallavera, ha vinto a Cavenago, ma per 18 voti. Il risultato punisce il centrosinistra, ma soprattutto premia gli outsider, pur sottovalutati in Consiglio. La Destra prende il 14 a Sordio, 11 i Comunisti. A Cavenago, Gianmario Invernizzi, quello di Forza Nuova, ottiene addirittura il 20, con la lista dal simbolo vagamente padano Forza Nord. Forse conta anche la sparizione della Lega dai simboli, dato che ha sostenuto il sindaco vincente. Che vi sembra di questo risultato?

DALLE STRISCE DELLA JUVE A QUELLE DA CARCERATO




Cose che accadono a Lodi.




SI FA ARRESTARE pur di non di perdere la partita della Juve. Per il temerario tifoso di calcio, noto pluripregiudicato per lesioni personali, sorvegliato speciale, la squadra del cuore vale più delle manette. Così, sfidando il rischio e i controlli dei carabinieri, il tifoso sabato sera è andato nella sala dell’oratorio di una parrocchia di Lodi per godersi il calcio su Sky. E non importa se la partita era alle 20, ora in cui avrebbe dovuto stare ai domiciliari. A casa sua non aveva Sky e quindi ha pensato che questa fosse una giustificazione più che valida perchè la giustizia concedesse una deroga ad obblighi così severi. A partita finita invece, L.F., 41enne, il suo conto con la giustizia l’ha dovuto pagare. I carabinieri lo hanno rintracciato all’interno dell’oratorio, lo hanno lasciato esultare per la vittoria della sua squadra insieme agli altri tifosi, poi però lo hanno ammanettato e portato alla Cagnola.

PASSEGGIANDO IN VIA MARSALA


Scusate l'argomento di bassa levatura, ma anche questo ha una sua dignità filosofica. Passeggiando in via Marsala, stamattina, i pedoni evitavano accuratamente uno stretto lembo di marciapiedi, costellato di "regali" del migliore amico dell'uomo. Lo spettacolo, poche ore dopo, era stato ingentilito da un brillante fiore fuchsia, posato sull'apice della struttura di origine animale quasi certamente da un buontempone. Il gesto però, come attesta la foto, ha anche un profondo significato palingenetico, che fa eco a De Andrè: "dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior". Che importa se il fiore è artificiale o posticcio?

Anche questa, infondo, è arte.

LE URNE, QUELLE VERE

Diamo i risultati definitivi delle 211 sezioni del Lodigiano
CAMERA:
Pdl: 35,4
Lega: 18,4
Totale Pdl+Lega: 53,8

Pd: 28,6
IdV: 3,2
Totale Pd+IdV: 31,8

Sinistra Arcobaleno: 3,1
Udc: 4,3
Destra: 2,3
P.Socialista: 0,7

SENATO:
PDL+LEGA: 53,6 (36,5 + 17,1)
PD+IDV: 31,9 (28,8 + 3,1)
Sinistra Arcobaleno 3,2
Destra: 1,8
P.Socialista: 0,6

Unico lodigiano eletto: Andrea Gibelli, alla Camera. Fuori Giuseppe Russo, Marilena Parenti, Claudio Pedrazzini e tutti gli altri candidati lodigiani.
LA LEGA raddoppia i voti, perde qualcosa An con Forza Italia. Ridotta ai minimi termini la Sinistra Arcobaleno. Il Pd va vicino ai risultati del 2006 e in alcuni casi incrementa. Il voto a sinistra delle città rosse come Lodi Vecchio, Turano e Casale transita verso la Lega.

Prospettiva politica: PDL: "Ci sentiamo pronti a lavorare per conquistare anche la Provincia".
Guerini e la sua Giunta non sembrano aver incassato male il voto. Il suo bacino elettorale è diverso dalle politiche. Per il gatto Felix, invece, il discorso è diverso. Ma il tempo per recuperare, in Provincia, forse c'è.
ANDIAMO in pace, le elezioni sono finite.

lunedì 14 aprile 2008

RISULTATI ELETTORALI

LA PREFETTURA DIFFONDE I DATI DEFINITIVI PER LODI

Dc: 29,5 % (+ 1,2)
Pci: 27,3 % (+1)
Psi: 10,3 % (-1,01)
Psdi: 3,6 % (- 0,2)
Pri: 2,2% (+0,1)
Pli: 2,02% (-0,8)
Radicali 1,2 (--)

Probabile giunta Pci-Psi-Psdi

sabato 12 aprile 2008

DA UNA LETTERA AL CITTADINO

Egr. Sig. Direttore, visto che la
Presidente del Cdz non ha ritenuto
di doverlo fare, ci sentiamo in dovere
di esprimere, alla Presidente, al
Consiglio ed ai Soci tutti del Circolo
Arci Ghezzi la solidarietà e la condanna,
nostra e dei Cittadini che
rappresentiamo, per il vile, stupido
attentato subito.
I Consiglieri del Cdz Porta d’Adda Giliberto
Antonino, Cassinelli Carla, Boni
Massimo, Dimita Antonio, Zanaboni
Giovanni, Bighi Cristina

Domanda: Si può fare polemica politica anche con il silenzio su questo tipo di fatti? Forse esiste delinquenza buona e delinquenza cattiva?

PIPPA L'ARTISTA

Scusateci la digressione. Oggi vorremmo infilare un intervento non lodigiano.
I giornali di oggi riportano la notizia del ritrovamento del cadavere della nipote di Piero Manzoni, il noto artista delle scatolette di Merda. Fatte le debite condoglianze, stigmatizzato come di rito il gesto orrendo dell'omicidio ci si permetta una considerazione. Solo a una figlia dei quartieri nobili di Milano è permesso il lusso di abbandonare gli alberghi a 5 stelle, con passatoie di raso e velluto, per passare tre mesi senza lavorare e girando il mondo vestita da sposa, infilandosi nella peggiore dei quartieri di Istanbul, da sola e a piedi, per proclamare la pace. Così la pace la ha trovata, ma quella eterna. Milano fa venire la noia, ma non bastava una crociera con la Costa Classica?

SE DIO VUOLE E' FINITA

Sono passati tutti: Veltroni, La Russa, Ichino, Cesa, Fassino, Santanché, Maroni e Borghezio, Pluto, Antonello Soro, Bobo Craxi, Tiziano Treu, Mickey Mouse e Batman. Il Pd, che pareva non riuscisse a trovare i soldi per il megaschermo in diretta da Veltronia, alla fine li ha trovati. La campagna elettorale è finita. Oggi si respira un po'. Da domani tutti ad accoltellarsi sull'affluenza, poi sulle percentuali degli Exit-poll, delle proiezioni e delle sezioni scrutinate. Infine, magari, un bel pareggio al Senato, con Casini che media fra Berlusconi e Veltroni. E tutti i governi finiscono in gloria. All'ordine del giorno: il toto ministri, il toto Alitalia e il toto tasse. Poi, più nulla.
Lodi, parca di manifesti elettorali, potrà tornare tranquilla. Noi gioiremo ai tavolini del caffè, senza incontrare improbabili gazebo all'angolo di ogni via. I giornali torneranno a svuotarsi di politica e a riempirsi, si spera, di notizie.
In questo sabato di silenzio, unica raccomandazione: votate come vi pare. Ma non veniteci a dire che un partito vale l'altro (almeno se ci è consentita un'opinione).

giovedì 10 aprile 2008

FONDAZIONE BPL, NOTAI E MUGUGNI

ALLA redazione di un giornale lodigiano stamattina è arrivata questa garbata letterina anonima, giunta con una busta intestata della Banca Popolare Italiana, quindi fuori corso. Nessun mittente e nessun nome, ma francobollo regolare. I giornali non la pubblicheranno, perché anonima, noi però la citiamo perché ci fa sorridere. E racconta molto del clima sociale e politico del territorio.
Eccovela, cari fanfullini...

"Ho appreso dal vostro giornale delle future nomine del Banco Popolare.
Sono rimasto sorpreso nel vedere come al posto di un luminare come Schnmid che ha ricoperto l'incarico di rettore dell'università di Pavia possa essere stato scelto il notaio Squintanti, che sarà nato a Lodi come Schmid, avrà anche uno studio in città, ma di lodigiano non ha nulla. Se aggiungiamo che ha la stessa passione di Spinelli (ex furbettino) per la caccia e quella per i safari nei quali ha pagato 20mila euro per ammazzare una tigre, non credo riuscirà ad acquisire nemmeno molti simpatizzanti tra cristiani, ambientalisti verdi e Wwf.

....
L'unica cosa certa è che essendo la famiglia composta da due notai dovrebbe essere tra le maggiori contribuenti del Lodigiano, dico dovrebbe, perché non li abbiamo mai visti in testa alla classifica dei lodigiani più ricchi. Di certo un professore universitario darebbe più lustro alla banca, visco che anche nella fondazione è stato nominato un altro notaio (Biasini) che non ha mai partecipato alla vita sociale di Lodi".

Chi sarà la vile mano anonima, ma soprattutto quanto gli avrà chiesto di parcella per il rogito il notaio Squintani, visto che è così arrabbiato?

Mistero.

martedì 8 aprile 2008

PEG IL PREFETTO


Esordio in città per il nuovo prefetto, Giuseppa Strano, per sua stessa richiesta soprannominata Peg. Ama la cucina e si è già sobbarcata la visita a Felissari, Guerini e dal vescovo Merisi. Per consolarla, qualcuno le offra un buon pranzo, e non solo libri e ceramiche, come i politici.

OGGI

Come scrisse Luigi XVI sul suo diario il 14 luglio 1789: "Oggi niente"

sabato 5 aprile 2008

INCENDIO ALL'ARCI: UN GIORNO TRISTE


Oggi non ci viene facile fare dell'ironia. Ieri notte, all'1.30 due o tre balordi hanno sfondato la vetrina della sede del circolo Arci alla Maddalena, un tempo sede dei Ds. Dopo aver infranto la vetrina hanno dato fuoco, probabilmente con la benzina, all'interno. Fortunatamente il rumore ha svegliato gli inquilini del palazzo, che aprendo le imposte per guardare cosa accadeva hanno messo in fuga gli incendiari. Solo grazie a questo si è evitato che la struttura prendesse fuoco, senza che le fiamme attaccassero il palazzo dove vivono diverse persone. Indagini, vigili del fuoco e stime dei danni le lasciamo ai giornali. A noi resta solo un po' di amarezza. Questa non è politica.

giovedì 3 aprile 2008

A QUANDO LA REINTRODUZIONE DELLA LIRA AUSTRIACA?


La Lega Nord, presente ieri con un presidio senza gazebo (è primavera) in corso Umberto, distribuiva cartamoneta satirica in Fac-Simile. Nulla da obiettare. L'unica postilla amiatina da segnalare, però, è sull'unità monetaria scelta. La lira non c'è più dal 2001, c'è l'euro, ma non ci sono facce da sostituire sulle banconote che ritraggono ponti e arcate. Forse è per questo che hanno rispolverato la vecchia 50mila. A quando la reintroduzione della lira milanese, parificata al Goulden imperiale austriaco, di età prerisorgimentale?

Mah.

mercoledì 2 aprile 2008

DA FERRARA CON FURORE


Aula magna del liceo Verri: sotto lo sguardo di un Cristo Crocifisso dipinto sul muro di fondo, ieri è arrivato Dario Franceschini, vicesegretario del Pd. Una sinistra croce e martello. Scopo ufficiale della visita, un impegno elettorale. Mezz'ora di ritardo, dovuta, forse, al passaggio della Lancia Thesis del politico lungo la Statale 235. Almeno questo si malignava nelle prime file. L'assemblea, presenti i vertici istituzionali e i candidati locali, doveva, stando all'organizzazione, nascere secondo un sistema nuovo: quattro persone selezionate secondo la specie e la taglia: pensionato, donna, giovane e lavoratore dipendente dovevano proporre le loro selezionatissime domande sul programma del Pd, assist necessario al leader, dal pesante accento ferrarese, per raccontare che cosa di nuovo (?) si propone il partito di Franceschini, ma anche di Veltroni. Curosità finale: nel programma c'era anche la domanda di un "domandatore" dal pubblico che fosse un lavoratore autonomo. Salvo errori, però, non si è riusciti a trovarli. Che succede? Il popolo delle Partite Iva non crede nell'avvenire disegnato dal Pd?
Ai posteri (delle elezioni) l'ardua sentenza.
Ultima notazione: come Veltroni, anche Franceschini è arrivato con un abito blu tutto stazzonato. Forse i sedili del pullman non sono più comodi di quelli in Alcantara della Lancia di servizio.

INVOCHIAMO LA SANTA PROTEZIONE


Di novità politiche ce ne sono a iosa. Qualcuna ve la posso raccontare fra poco. Per intanto, il gentile pubblico voglia gradire questo piccolo dono satirico dedicato a Isa Veluti. Non ce ne voglia la diretta interessata, cui formuliamo i migliori auguri per il suo lavoro in Giunta provinciale. Del resto, anche in campagna elettorale, se non si sorride un po'...