![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj2ql41uQvjNB-Hp23O8bLcbufibbCp_fCYK0QOWr-iTWd__wrlfw-Zq8Bm6W3ySPXMzEHeBPF0mk755NLuUA-uNi4Cnqja23NJ09iNEu6UlSoQaf-43UHGlwwDmpmIXCo1KuDbLYo0Zss/s400/Maggi.jpg)
Il consigliere forzista Lorenzo Maggi non avrà la presidenza della commissione Bilancio, richiesta da An, Udc e Forza Italia. In teoria la poltrona spetterebbe alla minoranza, ma all'inizio del mandato An, Udc, Forza Italia, con la Lega avevano detto no. La Lega ha mantenuto la sua posizione. Così il Pd ha colto l'occasione per dire al centrodestra che senza un candidato unitario non se ne fa niente. E la Lega ha detto chiaro e tondo che no, a lei non interessa la carica di presidente. E nelle scorse settimane, oltretutto, fra Maggi e la Lega era anche corso qualche brivido di polemica. Era anche partito un rimprovero da parte del consigliere Rossi, "pierino a sproposito", rifilato a Maggi. Così il Pd ha preso per la seconda volta la palla al balzo, chiarendo che avrebbe comunque preferito un candidato dal profilo "più istituzionale".
E Maggi, con il suo attacco a plotoni affiancati sulle nomine Aler, in quota Pd, non ha contribuito a farsi appiccicare l'etichetta di "istituzionale" dalla maggioranza. Risultato: niente di fatto.
Quindi, che qualcuno salvi il SOLDATO ALER....
Nessun commento:
Posta un commento