![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi8DBl4CWTzZBHzqOWAUCfy_l531YbsK6O3b7lKNMoKbgC_LvyyuvNiO1ivAqI_6u73Mtr5roUEJOfifnmJW0f91dJIjL0g2Hrs73c7O2rAqlIr2Yv6GfdqO5pQJ-HDj_wzBsHW1ggpemM/s200/sorgeno.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhT7OqT1J9fTK4TAKMwERs29OG4A9OzPHvIQEovFe8XJjnfX4Kt5Q4R3DsE1JeF_W_iJ7dD7FbQvnKv5UBXj9-a6mXCLQwWR5zkwVDrFSvQBOl34lj5ozb9lfojxxptD9y5KXssd6SoZZ8/s200/sorgenia.jpg)
Leggiucchiando qui e là sul sito di Sorgenia, abbiamo trovato una relazione in inglese, firmata dall'Amministratore Massimo Orlandi e datata febbraio 2008. Qui si legge chiaramente che la data di inizio dei lavori è marzo 2008. Impossibile non notare la coincidenza con l'autorizzazione firmata in fretta e furia dal Governo Prodi, poco prima di chiudere la samsonite per tornare a casa. Curioso no?
Ora però, dopo lo choc, l'indignazione, la figuraccia - perché di questo si tratta - rimediata dal Pd lodigiano, si comincia a parlare di soldi e di lavoro. Dire di no quando la partita è aperta è possibile e auspicabile. Dire di no quando la partita è chiusa, davvero, potrebbe portare lo stesso la centrale, ma senza quella manna dal cielo che sono le compensazioni ambientali. Un fiume sotterraneo di denaro che servirà per costruire centri sportivi, municipi da Cesar's palace, ma anche per dare lavoro a un sacco di aziende locali. Alzi la mano chi, davvero, è pronto a rinunciare a tutto questo.
Nessun commento:
Posta un commento