sabato 29 marzo 2008

IL RE SOLE

Il titolo del Cittadino, relativo all'articolo sul Consiglio di giovedì, che parlava di sprechi, ha fatto un po' irritare il sindaco. Il pregevolissimo giornalista, che col titolo non c'entra, potrebbe subire gli strali delle super armi del primo cittadino.

Fra i superpoteri di Guerini spiccano:

1- Il SuperMoroSpeach: Diciotto ore consecutive di discorso sulle convergenze parallele, con citazioni di De Mita, Sturzo, De Gasperi, Nietzche, Pluto e Paperinik. Effetto: stordimento, morte o voto per la Democrazia Cristiana.

2- Supervariazione: Inserimento a bilancio di un capitolo apposito di spesa per l'acquisto di Rottweiler feroci da scatenare contro il cronista.

3 - Supermastino: Il lancio di dodicimila comunicati stampa sulla casella di e-mail del tapino che ha infranto la fiducia del sindaco.

4 - Project Financing: patto con i privati per la realizzazione di una piscina dove affogare il vile detrattore.

venerdì 28 marzo 2008

LEGA E FORZA ITALIA: FRATELLI COLTELLI

Rossi contro Maggi: il consiglio comunale di ieri, serata di gala annuale e passerella stile oscar delle opposizioni sul Bilancio, si è trasformato in un clamoroso autogol mediatico. Lite fra il focoso legnista e il pignolo liberale consigliere forzista. Risultato: evidenti spaccature nella minoranza e sullo sfondo la seria questione della leadership (morale?) all'interno dell'opposizione.
Quel pasticciaccio brutto di palazzo broletto.
Intanto (che poteva fare?) il sindaco e la sua maggioranza osservavano beati con lo sguardo atarassico di un epicureo appena uscito dal banchetto.

mercoledì 26 marzo 2008

NOTTI BRAVE PER UN COLTO ASSESSORE

Oggi un certo assessore alla Cultura e alla Pace, noto per la sua militanza sinistra, nella triste occasione dei funerali del Regiù della famiglia ludesana, si è presentato con un volto sconvolto, certissimo frutto di una notte passata in bianco. Ufficialmente si tratta di una serata con amici. Le occhiaie profonde, però, sollevano dubbi sulla natura etilica (lui è noto astemio) della serata. Indagheremo.

martedì 25 marzo 2008

BERTONICO: PARLIAMO DI SOLDI




Leggiucchiando qui e là sul sito di Sorgenia, abbiamo trovato una relazione in inglese, firmata dall'Amministratore Massimo Orlandi e datata febbraio 2008. Qui si legge chiaramente che la data di inizio dei lavori è marzo 2008. Impossibile non notare la coincidenza con l'autorizzazione firmata in fretta e furia dal Governo Prodi, poco prima di chiudere la samsonite per tornare a casa. Curioso no?


Ora però, dopo lo choc, l'indignazione, la figuraccia - perché di questo si tratta - rimediata dal Pd lodigiano, si comincia a parlare di soldi e di lavoro. Dire di no quando la partita è aperta è possibile e auspicabile. Dire di no quando la partita è chiusa, davvero, potrebbe portare lo stesso la centrale, ma senza quella manna dal cielo che sono le compensazioni ambientali. Un fiume sotterraneo di denaro che servirà per costruire centri sportivi, municipi da Cesar's palace, ma anche per dare lavoro a un sacco di aziende locali. Alzi la mano chi, davvero, è pronto a rinunciare a tutto questo.

sabato 22 marzo 2008

FERRARI

L'ex sindaco Aurelio Ferrari è indagato nell'inchiesta sulla permuta di terreni all'Isolabella, che erano a rischio alluvione. Speriamo che risulti estraneo ai fatti, per lui e la città. Anche per oggi, però, abiamo motivo di ritenere che la politica sia un po' sott'acqua.

AUGURI

Non andiamo in ferie, ma auguri a tutti di buona Pasqua.

mercoledì 19 marzo 2008

WALTER VELTRONI, PRINCIPE DI BERTONICO




Distratto, mentre ascolta i discorsi di Marilena Parenti e Giuseppe Russo, Uolter chiacchiera coi giornalisti. Avvicina Nadia Zicoschi, giornalista Rai "embedded" sul pullman, (come cavolo si dice). "Conoscevo suo zio, un gigante". Poi il tono del discorso della 32enne candidata sale e lui applaude. Avverte il popolo che il Governo ha votato il decreto sui lavori usuranti. Si dimentica però di dire che lo stesso governo ha firmato l'autorizzazione ambientale alla centrale di Bertonico, che la Sorgenia vuole costruire. La società è del gruppo Cir, legato a Carlo De Benedetti, imprenditore considerato non distante dalle posizioni politiche del centrosinistra. Questo, con buona pace della Provincia, che si era impegnata duramente per non farla passare. Stesso smacco anche per Gianni Piatti, ex senatore lodigiano, che nel governo Prodi sedeva come sottosegretario all'ambiente. Lui, con i suoi buoni uffici, aveva strappato al ministro Pecoraro Scanio la decisione di sospendere e rivedere la valutazione di impatto ambientale. Ieri Piatti era lì, ai piedi del palco. Di Bertonico, però, non era il caso di parlare.






Un crescendo di applausi ha concluso la kermesse veltroniana. E tutti i salmi democratici finiscono in gloria.






lunedì 17 marzo 2008

LA CARICA DEGLI ASSESSORI

Sontuoso stuolo di vertici locali e regionali di Forza Italia ieri al bar Nazionale. Giancarlo Abelli, potente assessore, è arrivato coperto da un giaccone di pelle. Sotto portava una cravatta rosa. Chiara Moroni, più piccina di quanto credessi, e poi Maurizio Bernardo, Claudio Pedrazzini etc, etc. Strette di mano, sorrisoni, e alla fine a capofitto sul buffet. La stampa è servita. Sensazioni da Gioiosa macchina da guerra. Dai sorrisi sembrano convinti di stravincere.
La parola ai 150mila che sceglieranno.

domenica 16 marzo 2008

QUANTI POPOLI, QUANTE LIBERTA'

D'accordo, non sono ancora un partito unico. Però è curioso trovare che Alleanza Nazionale e Forza Italia, nelle stesse liste e con lo stesso simbolo, mantengano due siti internet divisi. Più o meno come se si trattasse di due filiali diverse della stessa concessionaria d'auto. Da una parte si trova Pedrazzini, dall'altra si sottolinea la presenza di Corsaro in lista. Un vantaggio per gli elettori: possono scegliere il PDL che preferiscono fra i due.

sabato 15 marzo 2008

RICORDANDO MAO, CON IL PING PONG

Basta con i comizi, con i "santini elettorali", eliminati dall'assenza delle preferenze: ora il Pd vara la politica del Ping Pong. Oggi pomeriggio si gioca in piazza della Vittoria: un uovo di Pasqua per chi vince, aperitivo per tutti. Una giornata in stile maoista, dove come durante i colloqui con Nixon, le anime diessina e margheritina arriveranno a più miti rapporti. Anche se "è ufficiale" il conflitto non esiste. Forse.

venerdì 14 marzo 2008

L'AGIT-PROP IN AZIONE


Un tempo, fra i doveri di un buon militante del Fronte Popolare, c'era anche quello di assistere, aiutare o fare parte delle squadre di Agitazione e Propaganda. Soppresse, o rinominate, dopo il compromesso storico, le convergenze parallele e la svolta della Bolognina, quasi rinnegate dalle varie Cose, che hanno sostituito ad annate successive il Pci, susseguendosi in una numerazione simile a quella degli Sputnik, oggi ai poveri assessori di centrosinistra (più sinistra che centro) non resta che limitarsi a staccare gli adesivi della Lega dai pluviali del centro storico, lungo la strada che porta alla Cagnola. Piccola consolazione per la carriera politica: una volta si partiva da attacchini, oggi da "stacchini".

Ultimo dubbio: ma Andy Ferrari staccava o attaccava? Sarà mica l'annuncio di una svolta, con reimpiego all'interno della "costola" padana della sinistra?

Certo che no.


FdL

BENVENUTO AI PASSANTI

IL PRIMO GIORNO IN CITTA'

Ecco l'esordio. Da qui comincia il nostro piccolo, seminascosto percorso. L'idea di un diario informatico ci solleticava da un po'. La politica, il dibattito, le curiosità che accadono ogni giorno in questa città finiscono dritte dritte sui due quotidiani che troviamo ogni giorno in edicola. Ma tanti "cascami", tanti scarti delle pagine, significativi e senza patria, vengono ingnorati giocoforza dalle pagine. Qui, nella provincia dove il maiale è sacro, varrà il principio che non si butta nulla. Tutto fa notizia, storia, intrattenimento e spettacolo. Eccoci qui dunque a raccontare la città fuori pagina, fuori testo e senza obblighi. Dateci una mano.