venerdì 31 luglio 2009

SUD


Il governo ricrea la Cassa per il Mezzogiorno. Una ventata di freschezza "vintage" nella gestione della cosa pubblica. A quando l'invio di un battaglione di bersaglieri per la lotta al brigantaggio?

giovedì 30 luglio 2009

ULTIM'ORA

Davide Dornetti, dopo la nomina a coordinatore del tavolo degli agricoltori e dopo la nomina a rappresentante della provincia nella Strada del vino e dei sapori del Lodigiano, ottiene un nuovo prestigiosissimo incarico. Dornetti è stato infatti nominato ministro plenipotenziario di Pietro Foroni nella commissione paritetica fra la Provincia di Lodi e la Tanzania. "Intendiamo rilanciare da subito i rapporti con la repubblica africana, che sono alla base dell'economia del Lodigiano, che si poggia sullo sviluppo agricolo e sulle piccole e medie imprese della regione", ha dichiarato il presidente Foroni.

lunedì 27 luglio 2009

LA POLITICA LODIGIANA NELLA STORIA


Da una vecchia Domenica del Corriere.
IL GENERALE GUERINI E LE TRUPPE DEMOCRISTIANE SUL LAGO TANA: I RIBELLI MEDITANO VENDETTA

domenica 19 luglio 2009

ALTRO TEST ESTIVO: DI QUALE CORRENTE PDL SEI?

NUOVO TEST ESTIVO: A quale corrente del Pdl appartenete?


Per la prima volta dal 1995 la tua coalizione ha vinto le elezioni in Provincia. Di chi è il merito?

B – Del Pdl, che ha preso più voti della Lega. Sì, lo so che abbiamo perso qualche voto rispetto alle europee, ma è tutta colpa di quella stramaledetta lista civica… E poi dici ai giornalisti: mi raccomando la foto


A – Della Lega Nord. E mio, anche, ma sicuramente non di quei rammolliti amici del segretario...

D – Ma chi ha vinto? Quelle teste di c…? Ha vinto la Lega e quei dementi hanno perso la candidatura e l’hanno regalata alla Lega. Pensare che era meglio l’avvocato Croce. O anche Biancardi.

C – Di chi è il merito? Di tutti (lo dici ai giornalisti). Poi però fai notare il buon risultato dei candidati schierati accanto al nuovo presidente e lo dici in dialetto barasino. E chi capisce capisce.


E – Io ho perso nel mio collegio, ma solo perché non mi sono impegnato. Infatti al nostro congresso eravamo in almeno 230… Ma io non ho ambizioni personali. L’ho detto anche a Corsaro.


C’è da scegliere gli assessori e al Pdl spettano quattro posti su sei…


C – Quattro al Pdl? Sì ma ci siamo anche noi. Il nostro è un progetto credibile, che merita spazio. E comunque vogliamo essere “equivicini” a Pdl e Lega…

B – Nessun problema. Comunque io ci sarò, ma non dico un cazzo a nessuno. E fa niente se per darmi il posto creano un assessorato per la lista civica dandolo per interposta persona a quel simpaticone di Tedesi. Lasciando a noi solo tre posti. Che poi sono due.

E – Al pidielle ne spettano quattro? Noi lavoriamo per averne due tutti per noi. L’ho già detto anche a Corsaro. Poi parli con il segretario e gli dici che ne va bene anche uno.

D – Quegli imbecilli si sono fatti fregare ancora: potevano avere quattro posti, gliene hanno dati 3, e tutti vicini al presidente. Poi aggiungi una raffica di cattiverie su tutti quelli che ti vengono in mente e (disgustato) parti per il Kenya.

A – Quattro su sei? Vedremo. L’importante è che quei luridi socialisti non ci mettano piede in Giunta. L’ho anche detto al presidente: non fatevi fregare.


Manovre in vista delle elezioni regionali del prossimo anno…

D – Ma non fatemi ridere? Se quello lì pensa di andare in Regione ha capito niente… Ma quelli là se lo sbranano a colazione. E poi, chissà con quali soldi ha pagato la macchina…


C – Noi ci saremo senz’altro. E siamo vicinissimi all’esempio del presidente Formigoni.


B – Non dici niente ai giornalisti. Ma sai già che tutta la tua carriera si concentra sulla spasmodica ricerca di un posto da consigliere regionale: si guadagna come un parlamentare senza fare un cavolo… E la Provincia è solo un trampolino di lancio.

E – La partita non ti interessa minimamente. L’importante è che la Regione ti dia quella maledetta autorizzazione.

A – Se quel maledetto pensa di mettere piede in Regione si sbaglia di grosso..,




C’è da decidere l’atteggiamento sulla discarica di Senna Lodigiana…

A – Siamo assolutamente contrari: il presidente mi ha rassicurato. Certo che c’è in giro qualche finocchione che lavora per il nemico…

B – Dichiari: “Lavoriamo collegialmente e in ottime relazioni con la Regione, anche se ribadiamo il no all’impianto”… Poi vai a cena con Rodolfo Verpelli.

C – Non dici assolutamente nulla. E pensi al santino di Formigoni che hai appeso in casa…

D – La discarica? Ma ‘scolta, ma lo sai che si sono già messi d’accordo?

E – La discarica? E come si fa a non essere contrari. Però di quella partita lì tu non sai assolutamente nulla. Anche se l’hai già detto a Corsaro.


Maggioranza di risposte A.

Inutile dirlo, sei una vestale o un pretoriano nero. Vieni da An. Ma qualcuno, anche lì, ti fa un po’ schifo. Ti maltrattano dicendo che giri troppo nelle stanze della Lega. Ma tu sei il solo a non essere mancato a nessuna delle conferenze stampa del nuovo presidente. Tu volevi vincere. E che crepino gli altri.


Maggioranza di risposte B

Sei fedele alla linea. Ortodosso fino al midollo. E se anche qualcuno ti sta sulle scatole non dici niente. Pedrazzini è il tuo mito.

Maggioranza di risposte C

Sei di CL o vai molto d’accordo con i ciellini. E sei fra quelli che hanno voluto fermamente la lista civica. Anche un po’ per fregare Pedrazzini. E , detto tra noi, parli anche santangiolino...

Maggioranza di risposte D

Sei uno di quelli che si dice fregato da Pedro. Non ha avuto nessun posto e nella spartizione del dopo vittoria sei rimasto sostanzialmente in disparte. Ora covi vendetta.

Maggioranza di risposte E

Sei di An. Lo hai detto anche a Corsaro.

sabato 18 luglio 2009

TEST ESTIVO SUL PD

DA QUALE PARTITO VENITE SE SIETE NEL PD

Scattano i test estivi del Fanfulla telematico…

C’è un problema con le nomine in una partecipata: sei posti, ma all’ultimo minuto un partito della coalizione pretende uno dei posti del Pd e i candidati salgono a sette.

1 – Rassicuro tutti, con grande attenzione per le ragioni di tutti. Sorrido, dico di sì, poi alla fine faccio spuntare fuori il posto in più. I sei del Pd sono tutti della mia corrente, tranne uno, e il nome del partito alleato alla fine lo scelgo io. (A)

2 – Sei posti? Che problema c’è? Dichiaro ai giornali che il partito è unito, che nel Pd non ci sono correnti, poi vado da quello stronzo e gli dico che di posti ne ha già troppi. E che deve mollarne uno per i compagni di Rifondazione. (B)

3 – Ricordo al sindaco che ho preso l’8,5% alle ultime elezioni e che l’anno prossimo si torna a votare, per cui… (C)



In Consiglio comunale la minoranza presenta una mozione a favore degli oratori e delle congregazioni di suore con la speranza di spaccare il PD e gli alleati comunisti…

1 – Esco dall’aula incazzato come una mina: questa cagata non la voto. Poi però quando il sindaco democristiano si incavola più di me, sottoscrivo una dichiarazione firmata in cui affermo che gli oratori sono luoghi indispensabili per le magnifiche sorti progressive della città e che il sindaco è alto, biondo e con gli occhi azzurri. E guardato in controluce somiglia un po’ a Berlinguer… (B)

2 – Pensi: chi è quello stronzo che non vota a favore? Poi dichiari ai giornali che la tua maggioranza negli anni ha sempre avuto la massima attenzione al principio della sussidiarietà e del volontariato cattolico. Poi vai a cena, ti accendi un toscano e dici a tutti: che due coglioni! (A)

3 – In aula distrai il pubblico e la minoranza ricordando con un discorso fiume quella volta che tu e don Qualchecosa siete andati insieme a pescare nelle rogge con le bombe a mano. Intanto dai il tempo ai consiglieri di ritornare in aula e assicurare il numero legale… Poi fai votare una mozione gemella in cui lodi anche la tappezzeria del vescovado (C)


A ottobre c’è il congresso del partito e ad aprile le elezioni. Come ti comporti?

1 – Non vuoi problemi. Chi se ne frega del congresso, se ci sono le elezioni. Dividere il partito? Neanche a parlarne: commissioni al solito vecchio maiale la porcata di turno e incominci a far stampare nello scantinato di casa tua tessere per l’area di Franceschini. Poi, ai giornali, dichiari che un’alleanza con l’Udc sarebbe una bellissima cosa… (A)

2 – Ti lanci su facebook e fai campagna per Bersani che è una persona per bene (ma soprattutto uno dei nostri) e dichiari che è uno schifo il mercato delle tessere, una roba da prima repubblica, che è il modo più abietto di affossare il partito. Ma poi, cominci anche tu a contare le tessere, vedi che quelle per Bersani non sono sufficienti e prendi posizione (in silenzio) per Frnaceschini. Poi, vai dal solito stronzo e gli chiedi: “Ma tu non dovevi uscire dal Pd?”… (B)

3 – Prendi (in segreto) l’impegno di fare un po’ di tessere (C)


C’è la festa della Guardia di Finanza nel teatro comunale… Cosa fai?

1 – Siedi distrattamente fra il pubblico, possibilmente accanto al vicario del vescovo, perché prima di sederti ti sei assicurato che il colonnello ti ringrazierà citandoti dal palco. Questo perché hai pagato con i fondi del tuo ufficio i pasticcini, il vino e i bigné che i militari offrono. Quando la cerimonia è finita, stringi le mani di tutti, vai a parlar male dei leghisti con uno dell’Udc e male dell’Udc con uno dei leghisti, poi torni a casa a mangiare e bofonchi: “sbirri di merda”. (C)

2 – Non ci vai, perché sei a Roma a trattare dei grandi problemi della spesa storica e della spesa a costi standard con il direttore generale del ministero dell’Economia. Poi vai al Pantheon a cena. E alla cerimonia, per una volta, ci mandi il tuo vice. Tanto, la festa l’abbiamo pagata noi, ma non si becca un voto. (A)

3 – Non ci vado, ho una riunione con le associazioni culturali per un progetto di cooperazione col Burkina Faso e con l’Angola sulla coltivazione della manioca minacciata dalle multinazionali. E comunque se non becco almeno venti preferenze dopo questa stronzata, li mando tutti a fanculo. (B)



Nasce la nuova società pubblica dell’acqua che riunisce tre diverse aziende della zona. Ma la Provincia passa nelle mani del centrodestra. Tu cosa pensi?

1 – Hanno vinto e pensano di metterci le mani? Poveri illusi. Io ho appena mollato all’azienda un ramo della nostra partecipata e io controllo da solo il 33 per cento delle quote. Se poi i Comuni di centrodestra non entrano, io salgo ancora. Se mi chiedono qualcosa sorrido e gli dico: “su questa partita con il presidente della provincia siamo perfettamente d’accordo”. Poi me ne vado soddisfatto di avergliela messa in quel posto… (A)

2 – Non mi sono occupato direttamente della partita. Del resto, i posti nel Cda sono senza gettone. Però ci sarà pure qualche consulenza. Comunque quegli stronzi restano a bocca asciutta… (C)


3 – L’acqua è un bene fondamentale che non può stare nelle mani dei privati. E comunque, meglio nelle nostre che in quelle del centrodestra. (B)


RISULTATI
Maggioranza di risposte A:
E’ da quando eri bambino che giochi con le figurine di De Gasperi. Per te Scelba non era altro che un energico ministro dell’Interno. Andreotti, Forlani e De Mita, tutti miti di esperienza. E in giro ci sono troppi imbecilli. Poi sospiri e pensi… menomale.

Maggioranza di risposte B:
Hai fatto tutta la trafila: Pci, Pds, Ds e Pd. E non hai ancora capito che morirai democristiano. Ma per te, l’importante, è non morire socialista.

Maggioranza di risposte C:
I giudici ti volevano morto. Tu sei vivo alla faccia loro e dei comunisti. E da socialista sei stato il primo ad allearti con i democristiani.

mercoledì 1 luglio 2009

BUCO MADORNALE: il 1° luglio festa nazionale per la redazione lodigiana de Il Giorno

I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli, che avevano disceso con orgogliosa sicurezza.