lunedì 12 gennaio 2009

Brogliaccio di Consiglio comunale

COLIZZI:
Capigruppo Odg in capigruppo, che si occupava di auspici di pace… Ne darò lettura e votazione. Odg acquisito, letto e dato a verbale, ma lo do per acquisito. (Vedi allegato – Colizzi dà lettura dell’Odg approvato). Unanimità presenti, assenti solo Ossino per motivi meteorologici… Assenti FI, per Aventino, cui avevo pregato con affetto di rinunciare… Odg spedito a ambasciate, Segretario Onu e Governo.

SALA (Vicecapogruppo Fi)
Contrario a formulazione Odg: atto esigenze emotivo e - demagogico. Rappresenta ciò che gente si aspetta, ci si nasconde dietro demagogia nascondendo pensiero. Dal 1947 a oggi pace mai. Dall’’800 favorirono insediamento ebrei in Palestina e medio oriente, proprietari…
Siamo contrari sul termine ripudiare sulle armi, crediamo guerre necessarie anche giuste. Se no non si commemora Liberazione… Hamas sconsiderato, pone difficoltà palestinesi moderati e paesi arabi che temono crescita estremismo. Equidistanza è sbagliata, auspichiamo pace, ma sarà solo quando minimizzato rischio Hamas. Ribadiamo contrarietà a Odg approvato.

Colizzi:
Strumentale? Se è strumento per esprimere opinioni politiche.. Strumentalità? Nessuno sentiva il bisogno, posso certificarlo. Senso diffuso di serietà, grido di risposta a situazione bellica non tollerabile e difficilmente comprensibile. Odg frutto di pensiero ma anche di cuore.

Ossino:
Condivido pienamente, non voglio polemizzare con Sala. Allora anche papa, presidente della Repubblica strumentale? Rivangare stasera cose da discutere la scorsa settimana? Sappiamo storia, credo che su questa base non si possa dire che sono contrari all’Odg…

Gazzola:
Ho votato a favore all’Odg non per pacifismo di maniera, ma perché credo in questo caso nella necessità di una equidistanza che ha citato negativamente Sala. Faccio riferimento a studi classici: cause occasionale: pretesti e cause antiche: politiche economiche sociali e religiose. Responsabilità è di Hamas… rifiuto 19 dicembre tregua, lanciare missili che continuano a bombardare città israeliane e certo Hamas non ignorava possibilità di guerra.. Per contro, cito fra cause remote il fatto che è importante responsabilità di Israele, con occupazione del 1967 occupazione: controllo vasta popolazione attorno a 3,5 milioni di abitanti. Mai integrati nella comunità israeliana: intollerabile per integrità stato ebraico, condizione irrinunciabile. Non ha consentito autonomia, ma ha creato espropri, blocchi, colonie. Vero il ritiro di Coloni da Gaza, ma nel 2006 non riconosce chi ha vinto (ahimè) Comportata come potenza coloniale, anche se subito Fatah, Hamas e guerra: subito terrorismo e spirali di ritorsioni. Ecco perché parlavo di equidistanza: non possiamo io credo parteggiare per uno. Se 41 anni di occupazione non sono bastati a dare riconoscimento reciproco all’esistenza, solo azione internazionale può produrre. Tanto serve pace, che Cisgriodania, ma anche stati moderati non vogliono estremismo. Pace porta libertà e indipendenza a palestinesi, e a israeliani riconoscimento esistenza stato…

Rossi:
Volevo vedere se forma reumatoide che fa tenere mano… maggioranza. Voci maggioranza non c’erano… volevo lasciare esprimere tutto il Consiglio. Con quell’Odg chiamato demagogico da Fi, accusa che respingo. Chi è assente ha solo colpa di essere assente, non può salire sulle spalle degli altri… Odg fin troppo blando rispetto a mia tradizione, se fatto, c’è motivo preciso. Forse Fi non ricorda regolamento. Non consentiva discussione. Oggi grazie a demagogia altri che hanno lavorato in assenza di Fi anche loro hanno potuto parlare. Ecco perché Sala ha potuto dire anche la sua posizione.
Gaza e Gerusalemme chi ha sparato il primo colpo? Quali azioni legittime per ristabilire pace? Dare paternità a assalti? Ginepraio grande come tutto Israele. Solo cenno storico. Dopo olocausto ebrei nella loro terra d’origine, poi occupata popoli arabi, che non volevano spartire terra. Da lì questione palestinese, 1947 delibera divisione Palestina, Arabo, 43%, Ebrei, 56% terra: Gerusalemme: 1% Controllo internazionale. Piano Onu…Accettato ebrei e respinto arabi che attaccarono 1948, con vittoria Israele… Valutazione verso la pace… primi colloqui di pace nell’ottobre 91. Rabin e Arafat storico trattato di pace. Diritto Israele di esistere… e non come Hamas eliminazione israeliani… Nel 1995 Rabin assassinato. Processo pace vicolo cieco, fino a ora. Mancata attuazione accordo Oslo… Conclusioni le mutuo da articolo su Repubblica, non Padania. Muhammad Abbas ha ragione: quel che succede a Gaza è follia, che invece di coinvolgere classi diverse, spinge nella lotta stessa massa … di disperati, che si contendono il potere nella miseria…

Manifestazione: non condivido toni e contenuti di manifestazione di parte. Perplessità che mi angosciano. Manifestazione pubblica? Perché parlare in lingua sconosciuta. Al di là di garanzie date dal sindaco: chi ci aiuta a capire cosa è detto. Come manifestare incappucciati, se incomprensibile. Perché davanti al duomo? Manifestazione politica o religiosa? Si inneggia assassini, foto angoscianti e poi si prega. Commistione religione e politica, noi lo diciamo 12 anni…
Cristiani avrebbero potuto pregare davanti a Moschea al Cairo. Bene ha fatto lega a dare risposta silenti, che fa da noi ciò che non ci lascerebbe mai fare… Storia di Lodi non sarà più la stessa.


Baroni:
Innegabile prezzo popolazione civile inaccettabile. Gaza atto genocidio nessuno potrà mai giustificare. Chiusura valichi di confine… persone sull’orlo della fame. Atto di guerra, così come lanci di razzi o bombardamenti. Governo israeliano contribuisce nascita Hamas, quando lottava con Arafat. Ora operazione è solo elettorale, e cinismo numeri e sondaggi: 80 morti valgono un seggio. Qualcosa di simile già in Libano. Mettere a repentaglio nazionalismo moderato arabo. Che senso ha allora questa guerra? Aggressione israeliana arriva cambio della guardiaUsa: dietro Gaza interessi ulteriori. Logica guerra preventiva…

Manifestazione islamica, aldilà dei contenuti, spia cambiamento profondo. Cavalcare paure è sterile. Comunità islamica scende in piazza. Guerra in Palestina ci riguarda… Ora ha paura. Strumentalizzare però non serve. La politica governa la realtà e il cambiamento… Come in città bassa… insieme con Comune e religioni creano insieme incontri, percorso lungo, che dà risultati. La strada è questa…

MOLINARI:
Credo, con rammarico, che difficilmente ci sarà pace finché Hamas non riconoscerà Israele. Dopo anni di attacchi, Israele difende il proprio popolo. Continui attacchi da Gaza, scontro duro a causa uso civili come scudi umani. Stessa Ue riconosce Hamas terroristi distruttivi. Rapporti Iran e non solo. Difficile trattare: evidente ognuno di noi si augura quiete e pace. Evitare politica esportazione odio di Hamas. Resta speranza che da conflitto possa uscire medio oriente più alla pace.
Manifestazioni stupiscono quando non riconoscono anche attacchi Hamas. Non per divieto, che non chiedo, ma modalità e toni preoccupanti. Prima volta manifestazione così in Italia, e non ho timore a dire che mi ha inquietato. Tutti diritti di manifestare idee e professare religione: vero, ma nel rispetto degli altri. Quale comportamento tenuto? Considerare ciò accaduto non solo a Lodi, queste manifestazioni hanno avuto toni provocatori e non certo pacifiche… Se solidarietà palestinesi: moschee non solo preghiera, ma incitazione fanatismo. Uso arabo fa sorgere dubbio che non si volesse far comprendere quanto detto, o sottolineare diversità. Altro che integrazione, forse per loro di non facile comprensione. Non mi rassicura imam che si sente lodigiano. Allora da dove nasce? Con ciò so bene che corteo non poteva essere impedito, ma auspico da tutte autorità non solo da sindaco maggior controllo. Questura forse spero sapesse contenuto discorso. Aspettavo reazione in più, invece minimizzato. Prudenza, che assomiglia paura. Volevo vedere se accadeva in paese islamico manifestazione davanti a moschea. Gesto di sfida, non certo con altri luoghi. Islamizzazione occidente, senza fare nulla. Facendo finta di nulla, per non avere reazioni negative. Nostra identità cristiana in stato laico, invece prevale prudenza poi trasformata in paura. Ecco perché immagini sono simboliche…

BRUNETTI:
Spirito Odg non era strumentale, anzi colto iniziativa Lega alto respiro, che abbiamo approfondito.. Come dichiarato, Pd ritiene iniziativa ufficio presidenza, poi trasformata in Dog, grande importanza e dato politico. Unità di intenti, che supera posizioni di rendita di singole forze politiche, su valori di pace. Senza polemica, alla luce di dichiarazioni di Forza Italia. Auspichiamo condivisione anche di chi non c’era e chi non è rappresentato in Consiglio… Spero in segnale politico importante per la città. Posizione PD relativamente al conflitto: bisogna fermare la guerra.
Iniziativa Guerini, positiva,..

BOSANI:
Da 60 anni negato futuro a un popolo. Su questa vicenda, lo dico, unico argomento su cui d’accordo con Andreotti. Se in campo profughi 30 anni sarei diventato terrorista. Terrorista? Si diceva anche di Arafat. Poi crescita ha cancellato questa tendenza… Non esiste un diritto all’esistenza più grande dell’altro… Manifestazione? No regia occulta: reazione pioggia di piombo. Contenti sia successo: dopo anni che si dice devono rispettare regole. Hanno manifestato, hanno chiesto di esercitare diritto di manifestare.. non ne sapevo nulla, Non ho visto toni offensivi.. Slogan? Nulla.. Non vedo come minoranza piccola e divisa…Commistione fra politica e religione. Mai nessuno sarebbe più contento di me se fossero divise… Manifestazione parte da moschea? Unico posto di ritrovo… Forse auspicabile che a Lodi nasca casa delle culture e dei popoli. Tutte associazioni di stranieri.. che esistono.

COLIZZI:
Colizzi cita Bettino e i fatti del Libano. Denuncia eccidio… Oggi quella forza i socialisti di fi quella forza non ce l’hanno. (orgoglio internazionale socialista) Vecchi ricordi, personali, e non.
Non mi sento di avallare né Hamas né pesante repressione israeliana. Stai con l’uno o con l’altro. Noi con la gente che soffre. Ritrovato nel sindaco, che aveva ritenuto intelligente sospendere terreno moschea, non impedendo crescita autonoma. Come anche su questione di via Po… ha carte in regola. MA sue parole apprezzo… Quando si dice che autorizzata, fa cose ritiene opportuno, poi si dice che slogan non accettabili. Poi ci dirà risultati..
Io resto opinione su intervista Giorno.

MAGGI:
Non difendo socialisti di Fi.
Intervengo sulla manifestazione: come ovvio: dibattito nasce su manifestazione venerdì, con 500 immigrati islamici partecipano a corteo regolarmente autorizzato e finisce con preghiera. Desta interesse e preoccupazione. Nel merito opinioni: chiarissima detta da Sala. Non condivido neppure una parola detta dagli islamici. Il Conflitto nato da rottura tregua di organizzazione terroristica Hamas. Israele si è difeso. Conflitto fra stato democratico e organizzazione terroristica internazionale. Indotta finanziata da clericofascisti iraniani. Foga manifestazione porta dire no riconosciuta..
Art 17 costituzione. Art 19. Art 21. Estremamente chiari e condivisibili in ottica liberale. Per Tulps basta informazioni. Non si può entrare nel merito perché pericoloso per le nostre libertà. La legittimità non si discute. Sensibilità è un conto: non la condivido e condanno slogan… Mie opinioni non devono essere imposizioni sugli altri. Nessuno può obbligarli a parlare in Italiano.. unico vero reato commesso donne in burqua visto che vietato dal 75 partecipazione a volto coperto… Applicazione legge, che prevede arresto, comporta sanzionare donne costrette da cultura maschilista… Atto di sfida, si risponde rivendicando identità cristiana, vietando togliere il crocefisso. Parità fra uomo e donna.

Manforte: (In arabo)

Segalini:
Non merito su quanto successo a Gaza, né su colpe…Non mi sento di associarmi all’esaltazione del sindaco da parte del presidente. Sindaco ha fatto veto a decisione assurda predecessore. Via Po, lentezza… mesi usata struttura artigianale come luogo di culto, tutti sapevano… Piazza occupata, nessuno detto nulla a loro. Queste manifestazioni di protesta, anche legittima, ma nasce da luogo di preghiera, trasformata in cosa politica…

Guerini:
Discussione condotta su copione politico: abbandoniamo categorie stantie e scontate.
Manifestazioni Lodi, più volte sollecitato educatamente da Consiglieri a valutazioni. Premessa: ciò avvenuto è rappresentazione minore di quanto avvenuto in tante altre città, indipendentemente dal colore politico delle amministrazioni. Chi mi ha spiegato che manifestazione perché centrosinistra, forse deve guardare oltre campanile e beghe di cortile…
Diritto di manifestazione e modalità, parole Maggi chiare.. condivisibili e fedeli a dettato costituzionale. Non condivido richiamo Maggi a superiorità civiltà occidentale, ma messo in fila questioni normative. Svolto corteo, previsto su percorso, corteo che non prevedeva occupazione suolo pubblico. Richiesta in questura partenza da via Lodi Vecchio e conclusione piazza Vittoria. Nessuna struttura. Intervento alcuni, breve e informale e recita preghiera. Ecco cosa detto in arabo: orazione funebre.. Manifestazione e corteo secondo caratteristiche di legge. Anche riferimento rispetto violazione norma, divieto manifestazione volto coperto, parte detto, fatto per evitare a non consentire identificazione. Volto coperto non per non farsi riconoscere, ma per loro religione. Diritto manifestare sottratto all’arbitrio politico. Elemento di garanzia. Manifestare opinioni, ma diritto anche al dissenso delle manifestazioni, no obbligo politically correct… o paura. Opinioni sottoposte a giudizio di tutti. Come cittadino alcuni slogan non sono da me condivisibili. Non metto in discussione diritto manifestare.. Ho poi dovere di capire cosa succede. Sono sindaco pro tempore, ne ho dovere. Corteo ancorché legittimo desta valutazioni preoccupate, dovere rappresentarle alla manifestazione. In modo libero, ho espresso questa cosa recandomi in moschea,.. No organizzato da moschea, ma da persone che frequentano. Messe fatte in città in altri momenti non hanno destato lo stesso scalpore, Segalini, questione di laicità.. Sappiamo benissimo divisioni di cultura, fra cristianesimo e islam e separazione fra fede e politica… Chiederemo anche a loro divisione. Dette cose importanti, su questo si costruisce integrazione, ma non in fondo praticata. Noi cerchiamo percorso integrazione, ma faticoso. Cambiamenti non si realizzano in modo affrettato, successi e difficoltà, no risultati immediati, ma tenacia e pazienza. Conoscendo punti di vista differenti. Iniziative prudenti e intelligenti. Spenderci su questo.. Procedure lunghe su via Po, io sindaco non passante, devo rispettare le regole.
Elemento di superficialità fra organizzatori, non penso provocazione piazza Vittoria Lodi, dove finiscono tutte manifestazioni. Non a Milano. Ma io avrei chiesto di spostare fine manifestazione.. per questo, avrei consigliato confronto informale preventivo…

AUGUSSORI:
Restio intervenire su questo tipo di documenti o Odg che trattano argomenti importanti per il mondo, ma non da noi…Occasione di mostrasre superiorità occidente, rispetto a iniziative 2 gennaio, guerra di cultura portata in piazza. Sussulto che ho avuto con il sindaco (cazzata) accidentalità piazza scelta cattedrale, conferma da molte altre manifestazioni simili tutte nella piazza luogo di culto cittadino. No solo piazza duomo milano, ma anche città storicamente che non hanno nella piazza della chiesa il luogo principale della città… Vicenza, Verona, Parma… No piazza comizi, ma chiesa. Questa provocazione, non coincidenza. Su questo pongo dito. Giusto dire provocazione: quando 9 anni fa si celebrò preghiera in un campo messa a Lodi, Chi era seduto dove è lei parlava di provocazione. Sappiamo distinguere un corteo religioso e politico. Corteo 2 gennaio irriconoscibile: commistione religione e politica, l’avevamo detto. Via Lodi Vecchio solo luogo di culto, non moschea. Ora si parla di moschea..

AUGUSSORI: Brunetti in conflitto d’interessi?
Brunetti: Per fatto personale: ero in bagno. Ho collaborato con società che hanno collaborato al piano, quindi esco.

Nessun commento: