ERA GIOVEDI', il consiglio comunale era andato deserto, causa eccesso di assenze. Tutti i consiglieri, qualcuno contento, qualcun'altro controvoglia, si sono ritrovati, alle 10, con un paio d'ore di tempo libero, del quale non dovevano rispondere né a mogli né a mariti. Qualcuno è andato a casa, qualcun'altro a nanna, altri ancora a bere un bicchiere in piazza, per fare quattro chiacchiere. Un consigliere di area padana, però, avrebbe disertato la banale bevuta in compagnia per un fuori programma canterino. Il consigliere X, infatti, lasciata la scalinata del Broletto, dopo quattro chiacchiere e alcuni commenti sull'accaduto, si è ritirato in buon ordine ed è salito in macchina. Meta, il locale dove si canta col Karaoke lungo la tangenziale. Per sfogare la verve dialettica tarpata dalla fine precoce della seduta, si è esibito in una lunga cantata, in compagnia di un'addetta del palazzo municipale, incontrata casualmente nel locale, nel quale il consigliere canterino si trovava in compagnia di alcuni amici. La canzone: un duetto sulle note di Claudia Mori: "Buonasera dottore".
domenica 21 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Ci sono consiglieri che finito il Consiglio corrono al bar a sbevazzare, altri più lussuriosi corrono al Motel (Guglielmo) per dar sfogo agli istinti più animaleschi, altri invece hanno la passione per la musica e cantano... C'è da vergognarsi? Il Ministro Maroni mi risulta abbia una band di blues, suona, canta e si diverte, ovviamente finito il Consiglio dei Ministri, più Padano DOC di lui si muore...
Nessuna vergogna... Anzi. Credo che il Karaoke potrebbe salvare anche alcune serate di Consiglio noiose....
Fanfulla da Lodi
E poi, non per dire, Fanfulla predilige sempre le sette note a una banale storia di Motel. I motel ci interessano solo se fanno salire in modo fittizio i numeri dei turisti... Non se la prenda, è infondo un garbato omaggio... L'unica curiosità che mi resta, visto che non c'ero, è: ma canta bene?
FdL
Il Consigliere X inizia a suonare all'età di 14 anni, quando suo padre gli regala la prima sessione drum and percussion. Prosegue la sua passione musical/canora in diversi gruppi rock, folk, blues ecc. Affascinato dalla formula del Piano Bar si cimenta, con discreto successo, per oltre 15 anni nei locali lodigiani e non. Diventa, involontariamente, l'esecutore della colonna sonora per la love story tra il Sindaco di Lodi (Guerini) e la gentil consorte... Per l'ultima curiosità manifestata da FdL, consiglio di rivolgersi direttamente al primo cittadino di Lodi. Il suo sarà certamente un giudizio al di sopra delle parti.
Saluti.
Galeotto fu il pianobar per don Guerini? Mi compiaccio. Vorrà dire che l'accompagnerò a cantare, qualche volta...
Posta un commento